
L’azzurro migliora di venti secondi il proprio primato e diventa il secondo italiano all-time sui 10 km su strada dopo Yeman Crippa. A Lille chiude in 27:39 e conferma uno stato di forma eccellente.
Exploit per Francesco Guerra sulle strade di Lille. L’azzurro, due settimane dopo il bis tricolore nei 10 km a Prato, firma una prestazione di altissimo livello nell’Urban Trail de Lille chiudendo in 27:39, venti secondi più veloce rispetto al personale stabilito proprio qui un anno fa (27:59).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Per il 24enne dei Carabinieri, romano di Frascati, si tratta di un risultato che lo spinge direttamente al secondo posto nelle liste italiane all-time sulla distanza su strada, dietro soltanto al primatista nazionale Yeman Crippa, autore del record di 27:08 nel 2024. Una conferma lampante del suo stato di forma, dopo una stagione già impreziosita anche dal titolo italiano nei 10.000 metri in pista.
A Lille Guerra chiude sesto in una gara di altissimo livello vinta dal keniano John Lomoni Aimun in 27:13. Sul podio anche il connazionale Vincent Kimaiyo (27:20) e l’etiope Lemi Teshome Mengistu (27:23), seguiti dai francesi Bastien Augusto (27:30) e Fabien Palcau (27:31). L’azzurro riesce inoltre a precedere atleti di spessore internazionale come l’irlandese Efrem Gidey, vincitore quest’anno della Coppa Europa dei 10.000, ottavo in 28:11.
In campo femminile Rebecca Lonedo (Fiamme Oro) torna a gareggiare dopo la maratona mondiale di Tokyo e chiude decima in 32:56, mentre il successo va alla keniana Brenda Jepchirchir con un eccellente 30:04.
Nella prova sui 5 km arriva anche il personale di Giuseppe Gravante (Calcestruzzi Corradini Excelsior Rubiera), sesto in 13:42.
