
Diego Nappi - Foto Grana/FIDAL
Alla vigilia dei suoi 18 anni, il sardo Diego Nappi vince controvento con 20.77. Tutte le staffette in finale, Nalesso centra la qualificazione nel peso.
Un’altra magia dallo sprint e un’altra medaglia d’oro per l’Italia agli Europei Under 20 di Tampere (Finlandia). Alla vigilia dei suoi 18 anni, Diego Nappi si regala un successo continentale nei 200 metri con 20.77, nonostante un vento contrario di -2.9 m/s, sfiorando il personale di 20.76 ottenuto appena tre ore prima in semifinale. Partenza aggressiva, curva divorata e volata finale che lo ha visto staccare il portoghese Pedro Afonso (20.85) e lo spagnolo Oriol Sanchez (21.03).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Per Nappi, sardo delle Fiamme Oro allenato da Marco Trapasso, si tratta del bis dopo il trionfo europeo U18 di Banska Bystrica. È la terza medaglia d’oro per l’Italia in questa rassegna, dopo quelle di Kelly Doualla nei 100 e di Erika Saraceni nel triplo, e la quinta complessiva quando manca ancora una giornata di gare.
“Penso sia il miglior ultimo giorno da minorenne che si possa immaginare – ha detto Nappi – domani festeggerò il compleanno con i miei genitori, l’allenatore e i compagni. Il vento era assurdo per il lanciato, ma la partenza mi ha fatto vincere. Devo tanto al tifo della squadra e voglio ringraziare anche Filippo Tortu: una sua chiamata per me è stata enorme”.
STAFFETTE – Tutte le staffette azzurre saranno in finale. Dopo il pass del mattino della 4×400, nel pomeriggio si qualificano anche le 4×100. Al femminile (Doualla, Castellani, Calzolari, Pagliarini), inizialmente fuori con 44.97, le azzurre rientrano per la squalifica della Germania (invasione di corsia). Migliori tempi per Polonia e Svizzera (44.63) e Gran Bretagna (44.66). Al maschile (Corradin, Pagliarini, Vera, Orlando), promozione diretta con 40.43; miglior crono alla Gran Bretagna (39.86).
PIAZZAMENTI – Nei 400 ostacoli, quinto Tommaso Ardizzone con 51.25, a due centesimi dal personale. Stesso piazzamento per Umed Caraccio negli 800 (1:51.45). Viola Canovi chiude sesta nei 200 (24.01) dopo il 23.71 della semifinale. Nel disco, Francesco D’Angelo decimo (53,81) e Augusto Cecchetti dodicesimo (48,94); oro all’olandese van Daalen (63,18). Nei 1500, Melania Rebuli dodicesima (4:28.33).
LANCI – Sorride il peso femminile con Anita Nalesso in finale grazie a un 14,96 all’ultimo tentativo; fuori Elettra Bernardis (13,79).
Diretta TV e streaming – Domenica pomeriggio su RaiSport dalle 15.10 alle 20.30, sessioni mattutine in diretta su www.eurovisionsport.com.