
Dalla 4×400 alla marcia, passando per triplo, ostacoli e giavellotto: Italia in evidenza nella terza giornata, con pass per finali e piazzamenti di rilievo
Giornata ricca di emozioni per la squadra azzurra agli Europei Under 20 di Tampere (Finlandia), dove è arrivata la medaglia d’argento di Lorenzo Di Fabio nella 10 km di marcia e diversi atleti hanno conquistato l’accesso alle finali.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
MARCIA – L’Italia sale ancora sul podio grazie a Lorenzo Di Fabio, argento nella 10 km, in una gara condotta con intelligenza tattica e grande resistenza.
STAFFETTE – Nella 4×400 maschile, Simone Giliberto chiude in bellezza un’ultima frazione di gestione e allungo, dedicando la vittoria in batteria a Edoardo Scotti con la scritta “Per te Edo” mostrata al traguardo. Le azzurre della 4×400 firmano invece un successo di autorità: cambi puliti e frazioni veloci per Francesca Meletto, Laura Frattaroli, Alice Caglio e Giulia Macchi, che fermano il cronometro a 3:35.24, a poco più di un secondo dal record italiano di categoria.
SALTI – Nel triplo maschile due azzurri in finale: il vicecampione europeo U18 Francesco Crotti passa con 15,51 (+0.9) alla seconda prova, mentre Aldo Rocchi accede grazie a un 15,40 (-1.1) all’ultimo tentativo. Assente il favorito romeno Eduard Unguroaica, la finale si annuncia apertissima.
LANCI – Nel giavellotto eliminati Pietro Villa (61,41) e Antonio Di Palma (65,22), con accesso alla finale fissato a 68,01.
OSTACOLI – Ottimo avvio per Matteo Togni nei 110 hs, vittoria in batteria in 13.64 (-1.6), e qualificazione anche per Filippo Rizzi con 13.95 (-0.1). Eliminato per due centesimi Alberico Ghedina (14.16). Nei 100 hs femminili Alessia Succo rischia una caduta al sesto ostacolo ma conquista comunque la semifinale in 13.72 (+1.5). Fuori Veronica Cioccoloni (14.38) e Matilda Lui, caduta al nono ostacolo.
FONDO – Nei 3000 siepi escono di scena gli azzurri: Riccardo Ambrosio è 11° nella seconda batteria con il personale di 9:14.53, Enrico Ricci 14° (9:25.02) e Andreas Ghilarducci 16° (9:40.90) dopo una caduta.
DIRETTA TV E STREAMING – Programma pomeridiano in diretta su RaiSport (sabato 15:35-20:35, domenica 15:10-20:30) e sessioni mattutine in streaming su eurovisionsport.com.