Atletica

Atletica, tanti italiani protagonisti nel weekend: Simonelli esordisce a Nancy sui 110hs

Lorenzo Simonelli
Lorenzo Simonelli - Foto: Francesca Grana/FIDAL

Italia protagonista nelle gare di atletica leggera in programma nel penultimo weekend prima degli Europei di Roma. Occhi puntati su Nancy (Francia), dove Lorenzo Simonelli farà il suo esordio stagionale nei 100 ostacoli: obiettivo migliorare il 13.33 dello scorso anno e scalare il ranking europeo. Ai nastri di partenza anche rivali del calibro del giamaicano Omar McLeod, il francese Wilhem Belocian, lo spagnolo Orlando Ortega. Gli altri italiani impegnati a Nancy saranno Eloisa Coiro e Simone Barontini negli 800, Ossama Meslek e Marta Zenoni nei 1500.

Ha scelto invece Halle (Germania) la primatista italiana del disco Daisy Osakue, che torna in pedana e riparte dal 63.48 di Crema a inizio maggio. Protagonisti a Leverkusen Manuel Lando ed Eugenio Meloni nel salto in alto, mentre a Budapest gareggeranno Sonia Malavisi nell’asta, Veronica Zanon nel triplo ed Elena Carraro nei 100hs.

C’è grande attesa anche per il meeting di Bruxelles, dove si parte sabato con i quattrocentisti Luca Sito, Vladimir Aceti e Francesco Domenico Rossi al maschile, Alice Mangione, Giancarla Trevisan, Rebecca Borga e Anna Polinari al femminile. In pista anche Arianna De Masi sui 100 metri e Ludovica Cavalli negli 800 metri. Domenica toccherà invece agli ostacolisti: Mario Lambrughi ed Eleonora Marchiando nei 400hs, Elisa Di Lazzaro, Veronica Besana, Giada Carmassi e Nicla Mosetti nei 100hs, Hassane Fofana nei 110hs, quindi De Masi, Irene Siragusa e Marco Ricci nei 200, Joao Bussotti e Giulia Aprile nei nei 1500.

Luci dei riflettori puntati anche sull’Italia, dove andranno in scenale fasi regionali dei Campionati di Società Assoluti. A Palermo ci saranno Larissa Iapichino, Filippo Randazzo e Gabriele Chilà nel lungo, Riccardo Meli nei 200. Elisa Molinarolo e Virginia Scardanzan hanno scelto Caorle per l’asta, mentre per quanto riguarda la velocità spazio a Federica Del Buono negli 800 e Andrea Federici nei 100 e 200.

SportFace