
Filippo Tortu - Foto Pagliaricci/CONI
Sono stati definiti i quartetti azzurri che domani saranno in gara a Guangzhou, in Cina, per la prima giornata delle World Relays, il trofeo mondiale di staffette. La rassegna mette in palio il pass per la qualificazione ai Campionati Mondiali di Tokyo del prossimo settembre. Nella 4×100 maschile, saranno in gara Eseosa Desalu, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Filippo Tortu. Sulla stessa distanza, ma nella categoria femminile, l’Italia schiererà Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Irene Siragusa e Alessia Pavese. Per quanto riguarda la 4×400 Edoardo Scotti, Vladimir Aceti, Riccardo Meli e Lorenzo Benati correranno nel maschile, Ilaria Accame, Anna Polinari, Alessandra Bonora e Alice Mangione al femminile. Nella 4×100 mista, correranno Alice Pagliarini, Gaya Bertello, Andrea Federici e Samuele Ceccarelli. La 4×400 vedrà protagonisti Lapo Bianciardi, Rebecca Borga, Matteo Raimondi e Virginia Troiani.
- 4×100 MASCHILE: Eseosa Desalu, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta, Filippo Tortu.
- 4×400 MASCHILE: Edoardo Scotti, Vladimir Aceti, Riccardo Meli, Lorenzo Benati.
- 4×100 FEMMINILE: Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Irene Siragusa, Alessia Pavese.
- 4×400 FEMMINILE: Ilaria Accame, Anna Polinari, Alessandra Bonora, Alice Mangione.
- 4×100 MISTA: Alice Pagliarini, Gaya Bertello, Andrea Federici, Samuele Ceccarelli.
- 4×400 MISTA: Lapo Bianciardi, Rebecca Borga, Matteo Raimondi, Virginia Troiani.
LE PAROLE DI LA TORRE
A margine della riunione tecnica pre-evento, il direttore tecnico Antonio La Torre si dice fiducioso: “Gli obiettivi? Rinnovare la tradizione che ci vede capaci di qualificare alle grandi manifestazioni cinque staffette su cinque e anche sperimentare la staffetta 4×100 mista, che a Los Angeles 2028 entrerà a far parte del programma olimpico“. “Sarà difficilissimo fare l’en-plein per Tokyo. Ricordo che anche lo scorso anno qualificammo l’ultima formazione per i Giochi di Parigi, la 4×400 mista, agli Europei di Roma, dopo le World Relays di Nassau. Mi interessa anche capire a che punto siamo nel nostro percorso stagionale, in un anno che sarà lunghissimo, con i Mondiali collocati in settembre”.
La Torre aggiunge: “Ho avvertito molta determinazione nella riunione di squadra, sarebbe bello riuscire ad avere almeno un paio di quartetti qualificati già domani, al termine della prima giornata”. “In definitiva, ci aspettano dei confronti molto difficili, ma siamo sempre bravi a tirare fuori il meglio di noi quando le cose si fanno complicate. I ragazzi hanno fatto un ottimo raduno, sono state provate tante soluzioni, credo che tutti scenderanno in pista con un solo obiettivo, cercare di risolvere subito la pratica. Ma se questo non dovesse succedere, avranno sempre un’altra chance, l’indomani, nel secondo turno. So che posso contare sull’impegno totale da parte di tutti”, conclude il dt azzurro.