
Nadia Battocletti - Foto Grana/FIDAL
Ennesima impresa di Nadia Battocletti. Impegnata a Tokyo, dove a settembre si disputeranno i Mondiali outdoor, l’azzurra fa segnare il nuovo record europeo correndo in 14’32” nei 5000 metri. Battocletti abbassa di sette secondi la miglior prestazione stagionale firmata dall’olandese Diane Van Es, con 14:39 nel Principato di Monaco, lo scorso 9 febbraio. Battuto invece di tredici secondi il suo primato italiano di 14:45 siglato nell’ottobre 2023 a Riga. Un’altra grande prova dell’argento olimpico di Parigi nei 10.000 metri, quattro volte regina d’Europa in meno di un anno, fresca di medaglia d’oro sui 10 km a Lovanio dopo i trionfi su pista, 5000 e 10.000 a Roma, e nel cross ad Antalya. “Questo record significa tanto per me. È stata una gara molto veloce, qui ho realizzato un sogno e spero di riuscirci anche ai prossimi Mondiali”, le parole della 25enne delle Fiamme Azzurre. Sul percorso del Meiji Jingu Gaien, il parco nei dintorni dello stadio Nazionale di Tokyo, Battocletti chiude al secondo posto dietro soltanto alla keniana Caroline Nyaga che si impone con 14’19”, terza Maurine Jepkoech (Kenya, 14’40”).
Al maschile
Vittoria nella Tokyo Speed Race per l’ugandese Harbert Kibet con 13’00” sui 5.000 metri. A conquistare il successo nei 10.000 è l’etiope Jemal Yimer (27’10”) e al femminile l’ugandese Joy Cheptoyek (30:22).
Il palmares di Battocletti

BELGA PHOTO DAVID PINTENS (Photo by DAVID PINTENS/Belga/Sipa USA)
Titoli italiani assoluti: 11 (2018-2020-2023-2024, 1500m: 2021, 10.000m: 2023, cross: 2021-2022-2023-2024, 10km: 2023); Giochi olimpici: 2021 (7), 2024 (4, 2/10.000m); Mondiali: 2023 (16); Europei: 2022 (7), 2024 (1, 1/10.000m); Europei indoor: 2023 (4/3000m); Mondiali U20: 2018 (8/3000m); Europei U20: 2017 (3/3000m), 2019 (2); Europei U23: 2021 (1); Europei U18: 2016 (6/3000m); Europei a squadre: 2021 (1), 2023 (1); Mondiali cross: 2017 (34jr, 16T/U20), 2019 (23jr); Europei cross: 2017 (5jr, 2T/U20), 2018 (1jr, 5T/U20), 2019 (1jr, 2T/U20), 2021 (1/U23, 1T/U23), 2022 (1/U23, 2T/U23), 2023 (2, 5T); Mondiali strada: 2023 (5/5km).