Volley femminile

Mondiali femminili volley 2022: la Serbia batte al tie-break la Polonia e vola in semifinale

Tijana Boskovic, Serbia femminile volley - Foto Pinelli/Fipav

Vince il derby tra allenatori italiani la Serbia di Daniele Santarelli contro la Polonia di Stefano Lavarini. Serbia che vince al tie-break (21-25, 25-21, 25-19, 24-26, 16-14) dopo 2 ore e 23 minuti di battaglia che ha visto trionfare le campionesse in carica sulle padrone di casa. Partita molto combattuta che la Serbia si è fatta sfuggire di mano nel quarto set facendosi rimontare un vantaggio di 4 punti sul 22-18. Le ragazze di Santarelli, dopo un tie-break sofferto, riescono ad avere la meglio sulle polacche  grazie ai 36 punti di Boskovic e si regalano la semifinale mondiale contro gli Stati Uniti, che hanno sconfitto facilmente la Turchia 3-0. Nella parte alta del tabellone l’Italia ha battuto la Cina 3-1 e affronterà giovedì in semifinale il Brasile, che ha battuto il Giappone rimontando uno svantaggio di 2 set. Le azzurre proveranno a prendersi la rivincita sulle sudamericane, unica squadra nella competizione che è riuscita a battere le ragazze di Mazzanti.

Primo set molto combattuto con la Serbia che prova a scappare andando +3 sul 14-11. Coach Lavarini chiama un timeout da cui la Polonia esce rivitalizzata riuscendo a recuperare la Serbia tornando in parità sul 19-19. Serbia che si scioglie nel momento più importante del set, con due errori e un muro subito da Boskovic, consegnando il set alla Polonia 21-25. 5 punti su 5 attacchi tentati per Rozowski, che realizza anche il muro che regala il set alla sua nazionale. Boskovic miglior realizzatrice della Serbia con 5 punti, ma pesano gli errori nella fase finale del parziale.

Secondo set apparentemente a senso unico con la Serbia che reagisce di rabbia, strappa e sale subito 4-0. Le ragazze di Santarelli dominano il set con la Polonia ad inseguire per tutto il parziale e si portano a +7 sul 20-13. Proprio quando il set sembra chiuso la Serbia cala vistosamente con diversi errori di Boskovic che rischiano di compromettere il set facendo rientrare la Polonia che si ritrova improvvisamente sul 22-20. Serbia che riesce a fatica a chiudere il set 25-21 trascinata da Boskovic, 8 punti che compensano gli errori nella fase centrale del parziale, e Mihajlovic che mette a referto 5 punti.

Terzo set con le due squadre che si affidano alle loro migliori giocatrici, Boskovic e Stysiak, che realizzando buona parte dei primi punti della prima parte del parziale. La Serbia sale sul +4 per poi farsi recuperare come nei set precedenti arrivando sul 18-18. Questa volta è la Polonia a staccare la spina con tre errori consecutivi in attacco che danno fiducia alle ragazze di Santarelli che chiudono il set, mettendo a segno 6 degli ultimi 7 punti, 25-19. 9 punti per Boskovic nel terzo parziale, non bastano alla Polonia i 10 di Stysiak.

Quarto set in cui la Serbia fa valere la sua superiorità tecnica portandosi subito in vantaggio. La partita sembra chiusa sul 22-18 ma la Serbia si fa sfuggire di mano il set per la seconda volta sbagliando ripetutamente in attacco e arrivando ai vantaggi che premiano la Polonia 26-24. Guidano le proprie squadre sempre Boskovic e Sytsiak con 9 punti a testa, con la serba che paga però il black out nella parte finale del set.

Quinto set punto a punto in cui la Serbia accusa mentalmente le tante chance sprecate e si trovano ad inseguire la Polonia spinta dal pubblico di casa e trascinata d Stysiak che mette a segno i primi tre punti del tie-break. Serbia che rimane attaccata e si affida a Boskovic che porta le sue compagne in vantaggio 12-11. Stysiak non è da meno e mette a segno due punti in fila con un ace riporta avanti la Polonia. La polacca salva il primo match point con un diagonale vincente ma non può niente sull’ace di Stevanovic che regala la semifinale Mondiale alla Serbia, trascinata dai 36 punti di Boskovic. Inutili per la Polonia i 40 punti messi a referto da Stysiak.

 

SportFace