
Dopo i 13 podi conquistati ai Mondiali 2024, la Nazionale si presenta in Serbia da grande favorita. Da domani ranking round e percorso verso le finali di domenica.
Si è svolta oggi a Divcibare, in Serbia, la cerimonia di apertura dei Campionati Europei di tiro con l’arco 3D, che fino a domenica vedranno scendere in campo 218 arcieri provenienti da 24 nazioni. L’Italia, dominatrice dell’ultima rassegna mondiale con 13 medaglie complessive e il primo posto nel medagliere, è l’osservata speciale di questa edizione.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Gli azzurri convocati sono 24, divisi tra le quattro specialità.
Compound: Marco Bruno, Paolo Pockaj, Jesse Sut, Elisa Baldo, Irene Franchini, Maddalena Marcaccini.
Arco nudo: Simone Barbieri, Alessandro Rigamonti, Giuseppe Seimandi, Rania Braccini, Cinzia Noziglia, Sara Siliani.
Longbow: Antonio Corvigno, Enzo Lazzaroni, Marco Pontremolesi, Giulia Barbaro, Iuana Bassi, Cecilia Santacroce.
Arco istintivo: Kevin Gheda, Giuliano Faletti, Luca Rossi, Michela Donati, Barbara Pagliuca, Sabrina Vannini.
La spedizione sarà guidata dal capo delegazione Elena Forte e dal direttore tecnico di Campagna e 3D Giorgio Botto, con il supporto dei tecnici Daniele Bellotti e Fabio Pittaluga.
Il programma
Martedì e mercoledì: ranking round con le prime frecce.
Giovedì: eliminatorie a squadre.
Venerdì: eliminatorie individuali.
Sabato: finali a squadre.
Domenica: finali individuali e titoli continentali in palio.
L’Italia si presenta da protagonista assoluta, pronta a difendere il ruolo di regina del tiro con l’arco 3D europeo.