
Prime posizioni per Sut, Noziglia e Barbaro. Entrambe le squadre chiudono al primo posto, oggi le eliminatorie a squadre e mixed team
L’Italia conferma la sua forza agli Europei 3D di tiro con l’arco, chiudendo le qualifiche con risultati di spessore in tutte le specialità. Entrambe le formazioni azzurre hanno conquistato il primo posto a squadre, mentre i mixed team di arco nudo e longbow hanno dominato le classifiche di qualifica. Brillano in particolare Jesse Sut, Cinzia Noziglia e Giulia Barbaro, che hanno concluso al vertice nelle rispettive categorie.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Compound
Straordinaria prestazione di Jesse Sut, primo nel compound maschile con 1016 punti: agli ottavi lo attende il serbo Visekruna. Bene anche Marco Bruno, settimo con 1000 punti, e Paolo Pockaj, tredicesimo con 970. In campo femminile, tutte le azzurre sono entrate nella top 6: Irene Franchini quarta, Elisa Baldo quinta e Maddalena Marcaccini sesta. Nel mixed team Franchini e Sut sono terzi e sfideranno la Spagna.
Arco nudo
Dominio firmato Cinzia Noziglia, prima con 907 punti. Agli ottavi ci saranno anche Rania Braccini (decima) e Sara Siliani (quindicesima). Tra gli uomini, Giuseppe Seimandi è secondo con 931, mentre Alessandro Rigamonti chiude settimo. Sfortunato Simone Barbieri, diciassettesimo e primo degli esclusi. Nel mixed team Noziglia-Seimandi qualifiche da leader e quarti contro la Slovenia.
Longbow
Protagonista assoluta Giulia Barbaro, che guida la classifica femminile con 751 punti. Ottavi centrati anche da Cecilia Santacroce e Iuana Bassi. Tra gli uomini, Enzo Lazzaroni quarto con 801 punti, avanti anche Marco Pontremolesi e Antonio Corvigno. Barbaro e Lazzaroni primi nel mixed team: ai quarti troveranno la Svezia.
Arco istintivo
Tutti qualificati agli ottavi gli azzurri: Luca Rossi (sesto), Giuliano Faletti (nono) e Kevin Gheda (decimo). Tra le donne, incrocio sfortunato tra Sabrina Vannini (terza) e Barbara Pagliuca (quattordicesima), che si affronteranno subito. Dentro anche Michela Donati, ottava. Mixed team quinto posto con Vannini-Rossi.
A squadre
Italia in vetta sia tra gli uomini (Lazzaroni, Rossi, Seimandi e Sut) sia tra le donne (Barbaro, Franchini, Noziglia e Vannini). Ai quarti, rispettivamente contro Gran Bretagna e Slovenia.
Oggi il programma prosegue con tutte le eliminatorie a squadre e mixed team, mentre le prove individuali entreranno nel vivo domani.