
Spettacolo nel cuore dell’Umbria: Seimandi e Noziglia ancora re e regina dell’arco nudo, Borsani e Doretto conquistano il ricurvo, Bruno e Aloisi firmano il bis nel compound. Successi a squadre per Arcieri delle Alpi e Arcieri Tigullio.
Si è chiusa a Città della Pieve l’edizione 2025 dei Campionati Italiani di Tiro con l’arco di Campagna, che nel weekend hanno visto i migliori arcieri d’Italia sfidarsi nel suggestivo scenario del centro storico umbro. Dopo le qualifiche e le eliminatorie, con 464 partecipanti in rappresentanza di 160 società, ieri sono andate in scena le finali per i titoli assoluti individuali e a squadre nelle divisioni arco nudo, ricurvo e compound. Una rassegna resa possibile dalla regia organizzativa degli Arcieri Barbacane Città della Pieve e che ha confermato lo straordinario livello degli azzurri, reduci dai successi agli Europei.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
I titoli individuali
Arco nudo: conferma per Giuseppe Seimandi (Fiamme Azzurre), che batte in una finale tiratissima il compagno di Nazionale Simone Barbieri (Malin Archery Team) 52-51, conquistando l’ottavo tricolore. Bronzo ad Alessio Noceti (Arcieri Tigullio) che ha superato 49-48 Simone Figliola. In campo femminile, ancora imbattibile Cinzia Noziglia (Fiamme Oro), al quarto successo consecutivo e sesto totale, con un netto 55-45 su Elisa Medico (Arcieri delle Alpi). Terzo posto alla giovane Linda Grezzani (Arcieri Bresciani), vincente sulla compagna di club Alessandra Bigogno.
Ricurvo: il titolo maschile va a Matteo Borsani (Fiamme Gialle), che ha superato il campione uscente Federico Musolesi (Aeronautica Militare) all’ultima freccia. Bronzo a Marco Morello (Aeronautica Militare), 59-54 su Francesco Gregori. Tra le donne, emozionante ritorno al successo di Giada Doretto (Malin Archery Team), che conquista l’oro al settimo mese di gravidanza battendo 53-48 Anna Botto (Arcieri delle Alpi). Terzo gradino del podio per Ilaria Melchiori (Arcieri Altopiano Piné).
Compound: si conferma campione d’Italia Marco Bruno (Fiamme Azzurre), che replica il successo 2024 battendo Mattia Vieceli (Arcieri delle Alpi) 69-62. Il bronzo va a Claudio Capovilla (Kappa Kosmos Rovereto), vincente allo spareggio su Fabio Ibba. Nel femminile, bis anche per Francesca Aloisi (Arcieri Iuvenilia), che supera 70-66 Anna Rocca (Arcieri Tigullio). Terzo posto per Irene Franchini (Fiamme Azzurre), vincente su Sara Ret.
I titoli a squadre
Nel maschile trionfo per gli Arcieri delle Alpi (Bruno, Dezani, Seimandi), che battono 59-56 gli Arcieri Iuvenilia e centrano il settimo titolo della specialità. Bronzo al Malin Archery Team (Barbieri, D’Ambrosio, Palazzi). Nel femminile, conferma per le Arcieri Tigullio (Noceti, Noziglia, Rocca), che conquistano il quinto titolo consecutivo imponendosi 58-56 sulle Arcieri delle Alpi. Terzo gradino del podio alle Arcieri Uras (Meloni, Pinna, Spanu).
Longbow e mixed team
Assegnati sabato anche i titoli longbow: oro a Danilo Fornasier (Arcieri delle Alpi) e Laura Canale (Arcieri Lodigiani), mentre tra le squadre ha prevalso il duo misto degli Arcieri delle Alpi (Giordano-Lazzaroni).