
Jannik Sinner - Foto Xinhua/ABACA / IPA
Il numero due del mondo debutta direttamente al secondo turno. Quarti insidiosi, semifinale con Nole e una finale da sogno contro Carlitos: ecco il percorso del campione in carica nel Masters 1000 cinese.
Jannik Sinner entra nel vivo della tournée asiatica. Dopo Pechino, dove è impegnato nell’Atp 500, l’azzurro si prepara a difendere il titolo conquistato dodici mesi fa al Masters 1000 di Shanghai, appuntamento chiave della stagione e trampolino verso il rush finale dell’anno. Il sorteggio, reso noto oggi – lunedì 29 settembre – ha tracciato un cammino tutt’altro che semplice per il campione in carica, che inizierà direttamente dal secondo turno grazie al bye.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
L’esordio sarà contro il vincente tra il tedesco Daniel Altmaier e un qualificato, con la prospettiva di un terzo turno già impegnativo contro Tallon Griekspoor o lo statunitense Jenson Brooksby. Agli ottavi di finale, il pericolo maggiore si chiama Alexander Bublik, senza dimenticare il ceco Tomas Machac, che al turno precedente potrebbe incrociare un altro azzurro, Mattia Bellucci.
Le vere insidie arriveranno però dai quarti di finale, dove il tabellone mette sulla strada di Sinner due avversari di peso: Taylor Fritz e Holger Rune. In semifinale potrebbe profilarsi l’ennesima sfida con Novak Djokovic, battuto da Jannik proprio a Shanghai nella finale dello scorso anno. Nole, a sua volta, potrebbe trovare lungo il percorso due italiani: Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli.
La tanto attesa rivincita con Carlos Alcaraz, che ha riconquistato la vetta del ranking dopo il trionfo agli Us Open, è possibile solo in finale. Lo spagnolo dovrà guardarsi da un lato dal numero tre del mondo Alexander Zverev, dall’altro dall’azzurro Lorenzo Musetti, inserito nella sua parte di tabellone. Musetti esordirà al secondo turno contro l’argentino Francisco Comesana o un qualificato, con la prospettiva di un derby tricolore al terzo turno contro Luciano Darderi. Agli ottavi potrebbe incrociare Felix Auger-Aliassime o il giovane ceco Jakub Mensik, reduce dal ritiro a Pechino, prima di un eventuale quarto di finale contro Zverev.
Tutto pronto dunque per un torneo che promette scintille: Shanghai potrebbe regalare ancora una volta una sfida tra i due dominatori della nuova generazione, Sinner e Alcaraz, con Djokovic a fare da terzo incomodo.