
Jasmine Paolini - Foto Ray Giubilo
Nell’ultima classifica mondiale pubblicata dalla WTA l’Italia conferma tre giocatrici tra le prime cento, con Paolini sempre leader tricolore. Invariate le posizioni di vertice con Sabalenka davanti a Swiatek e Gauff, mentre Siniakova e Joint registrano i balzi più significativi.
La nuova graduatoria mondiale WTA, diffusa all’indomani delle Billie Jean King Cup Finals di Shenzhen e del WTA 500 di Seoul, certifica ancora una volta la solidità del tennis femminile azzurro. Jasmine Paolini mantiene la prestigiosa ottava piazza, continuando a guidare la pattuglia italiana davanti a Lucia Bronzetti, salita al numero 73, ed Elisabetta Cocciaretto, stabile in 91ª posizione.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
In progresso anche Lucrezia Stefanini (149) e soprattutto Nuria Brancaccio, protagonista in finale nel WTA 125 di Tolentino: la campana firma il suo best ranking con un balzo di 35 posti fino alla posizione 153. Ottima crescita pure per Silvia Ambrosio (206), semifinalista nello stesso torneo.

Sul fronte internazionale la top ten rimane immutata: Aryna Sabalenka, fresca vincitrice a New York, resta la regina del circuito davanti alla polacca Iga Swiatek, campionessa a Wimbledon, e alla statunitense Coco Gauff, regina del Roland Garros. Alle loro spalle si confermano Anisimova (4), Andreeva (5), Keys (6) e Pegula (7). Dopo Paolini (8) seguono la cinese Qinwen Zheng (9) e la kazaka Elena Rybakina (10).
La “scalata” di giornata porta la firma di Katerina Siniakova, che risale fino al numero 62 grazie alla semifinale di Seoul, e dell’australiana Maya Joint, ora 36ª, al miglior piazzamento della carriera.