
Il capitano Filippo Volandri opta per Lorenzo Sonego al posto di Musetti nelle Finali di Bologna (18-23 novembre). In squadra Berrettini, Cobolli e il doppio Bolelli-Vavassori. Tutti i match in diretta su SuperTennis, con Rai 1 pronta a unirsi per semifinali e finale dell’Italia.
L’Italia cambia volto in vista della Final Eight di Coppa Davis. Lorenzo Sonego sarà il giocatore chiamato a sostituire Lorenzo Musetti, come deciso dal capitano Filippo Volandri per l’appuntamento che si terrà a Bologna dal 18 al 23 novembre. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta e in chiaro su SuperTennis, mentre Rai 1 si aggiungerà in occasione delle semifinali e dell’eventuale finale che coinvolga gli azzurri.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Per Sonego si tratta di un ritorno in un contesto che lo ha spesso visto protagonista. Il torinese ha debuttato in Davis nel novembre 2021 a Torino, contro gli Stati Uniti, superando Reilly Opelka per 6-3 7-6(4). Da allora ha collezionato 11 presenze, con 6 vittorie e 3 sconfitte in singolare e un perfetto 3/3 in doppio.
Il suo contributo più prezioso resta quello della storica edizione 2023, quando l’Italia conquistò la Davis a Malaga: Sonego fu decisivo nei match di doppio insieme a Jannik Sinner, battendo prima Koolhof/Griekspoor nei quarti contro l’Olanda e poi la coppia Djokovic/Kecmanovic nella semifinale contro la Serbia.
Bologna porta bene al torinese: proprio qui, nel 2023, i suoi successi contro il Cile nella fase a gironi risultarono fondamentali per la qualificazione alla Final 8. Sonego superò Nicolas Jarry in singolare e, in seguito, contribuì nel doppio insieme a Musetti contro Barrios Vera/Tabilo.
VOLANDRI: “SIAMO UNA SQUADRA FORTE, CARICHI PER LA DAVIS”
Il capitano Filippo Volandri, intervistato dal GR1, ha confermato la fiducia nella squadra nonostante le assenze di Sinner e Musetti:
«Rimaniamo una squadra forte, con consapevolezza e con due grandi vittorie alle spalle. Siamo pronti a battagliare e a rimanere in alto».
L’Italia esordirà mercoledì contro l’Austria.
«Sappiamo che in Davis le classifiche contano poco — spiega Volandri — ma siamo carichi e non vediamo l’ora di iniziare».
Il leader tecnico sarà Matteo Berrettini, pronto a tornare protagonista in maglia azzurra:
«Per lui la Davis significa tantissimo — prosegue il ct — ed è un valore aggiunto anche quando non può scendere in campo. È quel boost che permette ai giocatori di superarsi».
