
Lo spagnolo riconquista la vetta grazie al calcolo dei punti: Sinner perde i 1.500 delle Finals 2024 e si ritrova a inseguire. Djokovic risale quarto, miglior ranking in carriera per Shelton e Bublik.
È di nuovo Carlos Alcaraz il numero uno del mondo. Il talento spagnolo, grazie all’aggiornamento del ranking ATP di oggi, lunedì 10 novembre 2025, ha superato Jannik Sinner, tornato al secondo posto alla vigilia delle ATP Finals di Torino, il torneo che decreterà chi chiuderà la stagione in cima alla classifica mondiale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Né Alcaraz né Sinner sono scesi in campo la scorsa settimana, ma la differenza l’hanno fatta i punti del 2024: i 1.500 punti guadagnati da Sinner lo scorso anno con il trionfo alle Finals sono stati ora scalati, mentre Alcaraz aveva poco da difendere dopo l’eliminazione nella fase a gironi. Così, lo spagnolo sale a 11.050 punti, contro i 10.000 dell’azzurro.

Alle loro spalle, Alexander Zverev consolida il terzo posto, mentre Novak Djokovic, fresco del 101° titolo in carriera vinto ad Atene, risale in quarta posizione.
Nuovo massimo personale per Ben Shelton, ora quinto, mentre Taylor Fritz perde due posizioni (sesto) a causa della decurtazione dei punti delle Finals 2024. Guadagna terreno anche Alexander Bublik, che sale all’11° posto, il miglior ranking della sua carriera.
Tra gli italiani, oltre a Sinner (2°) e Lorenzo Musetti (9°) nella top 10, spiccano i progressi di Flavio Cobolli (22°) e Matteo Berrettini (56°), quest’ultimo in forte risalita dopo le recenti prestazioni convincenti.
Top 10 ATP – 10 novembre 2025
1️⃣ Carlos Alcaraz (Spagna) – 11.050 punti (+1)
2️⃣ Jannik Sinner (Italia) – 10.000 (-1)
3️⃣ Alexander Zverev (Germania) – 4.960
4️⃣ Novak Djokovic (Serbia) – 4.830 (+1)
5️⃣ Ben Shelton (USA) – 3.970 (+1)
6️⃣ Taylor Fritz (USA) – 4.935 (-2)
7️⃣ Alex De Minaur (Australia) – 3.935
8️⃣ Felix Auger-Aliassime (Canada) – 3.845
9️⃣ Lorenzo Musetti (Italia) – 3.840
Jack Draper (Gran Bretagna) – 2.990 (+1)
Completano il gruppo azzurro in top 100: Flavio Cobolli (22°), Luciano Darderi (26°), Lorenzo Sonego (39°), Matteo Berrettini (56°), Matteo Arnaldi (63°), Mattia Bellucci (73°) e Luca Nardi (85°).
