
Da giovedì 13 a martedì 18 novembre cinque giorni di calcio internazionale con oltre 40 partite in diretta. Svizzera-Svezia e Spagna-Turchia anche in chiaro su Cielo. Studi, collegamenti e highlights su Sky Sport 24 e SkySport.it.
Il grande calcio delle European Qualifiers ai Mondiali FIFA 2026 torna protagonista su Sky e in streaming su NOW, con un palinsesto ricchissimo da giovedì 13 a martedì 18 novembre. Oltre 40 partite in diretta, match di cartello, Diretta Gol, differite dell’Italia e un’ampia copertura editoriale tra studi, collegamenti e approfondimenti su Sky Sport 24, SkySport.it e i canali social di Sky Sport.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Tra gli appuntamenti da non perdere, anche Svizzera-Svezia (sabato 15, ore 20.45) e Spagna-Turchia (martedì 18, ore 20.45), entrambe trasmesse anche in chiaro su Cielo.
⚽ Il calendario delle Qualificazioni
La nona e decima giornata delle European Qualifiers si aprirà giovedì 13 novembre con Norvegia-Estonia (ore 18, Sky Sport Arena) e la Diretta Gol con Azerbaigian-Islanda e Armenia-Ungheria. In serata, spazio a Francia-Ucraina (20.45, Sky Sport Arena) e ad altre sfide come Irlanda-Portogallo, Andorra-Albania e Inghilterra-Serbia su Sky Sport Calcio.
A mezzanotte, in differita su Sky Sport Calcio, l’attesa Moldavia-Italia, con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi.
Venerdì 14 si prosegue con Finlandia-Malta (ore 18) e, alle 20.45, Lussemburgo-Germania insieme ad altre sfide in Diretta Gol, tra cui Polonia-Paesi Bassi e Croazia-Isole Faroe.
Sabato 15, alle 15, toccherà a Kazakistan-Belgio, seguita alle 18 da Georgia-Spagna, mentre la sera sarà la volta di Svizzera-Svezia (Sky Sport 253 e Cielo).
Domenica 16 il programma propone otto match, tra cui Portogallo-Armenia (ore 15), Albania-Inghilterra (ore 18) e Israele-Moldavia (ore 20.45). L’Italia tornerà protagonista con Italia-Norvegia, trasmessa in differita a mezzanotte su Sky Sport Calcio.
Lunedì 17 spazio a Germania-Slovacchia (Sky Sport Arena, ore 20.45) e Diretta Gol con Montenegro-Croazia, Paesi Bassi-Lituania e altri incontri.
Gran finale martedì 18 novembre, con Spagna-Turchia (Sky Sport Uno, NOW e Cielo, ore 20.45) e un ricco multiplo di partite in contemporanea, tra cui Svezia-Slovenia, Kosovo-Svizzera, Scozia-Danimarca e Austria-Bosnia Erzegovina.
️ Studi, telecronisti e approfondimenti
Ogni giorno, studi pre e postpartita alle 20.00 e alle 22.45, con la squadra di Sky Sport composta da Sara Benci, Mario Giunta, Paolo Ciarravano, Stefano De Grandis, Gianfranco Teotino e Beppe Bergomi.
Le telecronache saranno affidate ai giornalisti Riccardo Gentile, Federico Zancan, Nicola Roggero, Antonio Nucera, Christian Giordano, Pietro Nicolodi e altri commentatori tecnici di Sky Sport.
