I migliori atleti al mondo sono pronti a sfidarsi in questa nuova stagione: ecco le classifiche generali della Coppa del Mondo 2024/2025 di biathlon maschile e femminile. Il fuoriclasse norvegese Johannes Boe va a caccia della sua sesta Sfera di Cristallo, ma gli avversari (connazionali soprattutto) non staranno certo a guardare e proveranno a far saltare il banco. Tra le donne, invece, sarà Lisa Vittozzi tenterà la difficile impresa di difendere il trofeo vinto nella passata stagione, ma le avversarie sono numerose e le francesi in particolare sono pronte a dare battaglia all’azzurra.
COPPA DEL MONDO 2024/2025: TUTTE LE TAPPE E LE GARE
Fari puntati anche sulla campionessa Dorothea Wierer (reduce da una stagione 2023/24 difficilissima per via dei malanni) e sul giovane talento Tommaso Giacomel, ma non solo: l’Italia vuole confermarsi tra le squadre più forti al mondo e continuare a crescere in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Si inizia sulle nevi finlandesi di Kontiolahti (30 novembre-8 dicembre), mentre le ultime gare si svolgeranno ad Oslo Holmenkollen (Norvegia), tra il 21 ed il 23 marzo: ogni punto sarà importante ai fini delle graduatorie che tengono conto dei risultati in tutte le specialità . Di seguito, le classifiche generali della Coppa del Mondo 2024/2025 di biathlon in continuo aggiornamento.
Classifica generale femminile
(aggiornata dopo inseguimento Anterselva)
La classifica aggiornata
- Franziska Preuss (GER) 879 punti
- Lou Jeanmonnot (FRA) 787
- Elvira Oeberg (SWE) 571
- Julia Simon (FRA) 530
- Jeanne Richard (FRA) 526
- Oceane Michelon (FRA) 495
- Selina Grotian (GER) 482
- Suvi Minkkinen (FIN) 459
- Justine Braisaz-Bouchet (FRA) 426
- Maren Kirkeeide (NOR) 379
13. Dorothea Wierer (ITA) 354
30. Hannah Auchentaller (ITA) 54
33. Samuela Comola (ITA) 149
40. Michela Carrara (ITA) 119
45. Martina Trabucchi (ITA) 96
Classifica generale maschile
(aggiornata dopo sprint Anterselva)
- Sturla Holm Laegreid (NOR) 764
- Johannes Thingnes Boe (NOR) 761
- Eric Perrot (FRA) 544
- Emilien Jacquelin (FRA) 543
- Sebastian Samuelsson (SVE) 515
- Vebjoern Soerum (NOR) 491
- Tarjei Boe (NOR) 478
- Quentin Fillon Maillet (FRA) 453
- Fabien Claude (FRA) 415
- Philipp Nawrath (GER) 406
11. Tommaso Giacomel (ITA) 400
29. Lukas Hofer (ITA) 175
42. Didier Bionaz (ITA) 87
62. Daniele Cappellari (ITA) 12