
La Roma batte il Sassuolo: agganciato il Napoli in vetta
La Roma di Gasperini torna a vincere: i giallorossi si impongono in casa del Sassuolo e agganciano il Napoli in vetta.
La Roma ritrova il sorriso e la gioia dei tre punti dopo il ko casalingo contro l’Inter e quello in Europa League con il Viktoria Plzen. Serviva un a reazione ed è arrivata in Emilia. La squadra di Gian Piero Gasperini torna al successo e lo fa con una vittoria in trasferta, conquistata al Mapei Stadium contro il Sassuolo.
Seppur con qualche sofferenza di troppo, i giallorossi l’hanno portata a casa con il punteggio di 1-0. La Roma si è fatta a bastare la rete di Paulo Dybala, primo gol in campionato per l’argentino che è arrivato dopo pochi minuti dall’inizio del primo tempo.
La Roma torna in vetta: agganciato il Napoli
In avvio sono stati i neroverdi a mostrarsi subito pericolosi: Thorstvedt ci ha provato con un velenoso colpo di testa. Poi ha cercato Fadera la via del gol, impegnando dalla distanza Svilar. Dopo aver retto alle offensive del Sassuolo, la Roma ha risposto a tono, sbloccando la gara al minuto 16 con la Joya, Paulo Dybala.
L’argentino è andato il gol dopo la respinta di Muric su Cristante. Nella ripresa, i padroni di casa hanno sprecato una ghiotta occasione sa gol con Pinamonti. Successivamente, la Roma ha replicato con il palo di Pellegrini e la doppia chance da rete di Wesley e Celik.
Nei minuti conclusivi, il Sassuolo ha cercato con insistenza l’1-1, ma si è trovato di fronte a un a Roma solida e ben organizzata, capace di espugnare il Mapei e tornare al comando della classifica. Con questo successo in Emilia, la squadra capitolina torna in vetta, a pari punti con il Napoli di Antonio Conte.

La Roma, così come gli azzurri, sono a quota 18 punti, a +1 dal Milan di Allegri e a +3 dall’Inter di Chivu. Considerando i maggiori cinque campionati europei, la compagine giallorosa è la squadra che ha ottenuto più successi in trasferta (12) nel 2025. Inoltre, ha anche mantenuto più volte la propria porta inviolata fuori casa (nove) da inizio anno solare.
