
La spedizione azzurra chiude a Siviglia con 10 medaglie complessive (5 ori, 3 argenti e 2 bronzi), dominando il medagliere della rassegna interforze.
Si è chiusa nel segno dell’Italia la 48ª edizione dei Mondiali Militari di scherma a Siviglia. Nell’ultima giornata di gare, dedicata alle finali individuali, gli azzurri hanno messo a segno due colpi d’oro: Giulio Lombardi nel fioretto maschile e Camilla Mancini in quello femminile. A completare il bilancio odierno anche i due argenti conquistati nella sciabola da Mattia Rea e Rossella Gregorio, mentre Rebecca Gargano ha ricevuto il bronzo ottenuto nei giorni scorsi.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il fiorettista delle Fiamme Gialle Lombardi ha superato in finale il polacco Jurkiewicz con il punteggio di 14-10, mentre la compagna di squadra Mancini (Guardia di Finanza) ha dominato la francese Thibus con un netto 15-7. Nelle prove di sciabola, invece, Rea (Carabinieri) ha ceduto al polacco Hryciuk 15-10, mentre Gregorio (Carabinieri) si è arresa 15-9 alla transalpina Noutcha.
Il medagliere finale certifica il dominio azzurro: 5 ori, 3 argenti e 2 bronzi, davanti a Polonia e Ucraina. Tra i successi di squadra spiccano le vittorie delle formazioni azzurre di sciabola femminile, spada femminile e sciabola maschile.
Guidata dal colonnello Stefano Bianca, la delegazione italiana ha conquistato 10 delle 36 medaglie in palio nella rassegna che ha visto la partecipazione di 17 Paesi. Un risultato che ribadisce la forza della scuola schermistica nazionale, capace di eccellere anche in contesto militare internazionale.