
Favaretto e compagne trionfano nella prova a squadre femminile battendo gli Stati Uniti. Argento per Bianchi, Marini, Macchi e Foconi. Cinque medaglie complessive per il CT Simone Vanni.
L’Italia del fioretto apre la nuova stagione di Coppa del Mondo con un weekend da sogno: dopo i tre podi individuali, arrivano altre due medaglie nelle prove a squadre.
Le fiorettiste azzurre si impongono con autorità e conquistano l’oro nella gara femminile, mentre il quartetto maschile chiude con un prestigioso argento, battuto soltanto in finale dalla selezione degli atleti neutrali (AIN).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il bilancio per il gruppo guidato dal CT Simone Vanni – affiancato dai maestri Fabio Galli, Alessandro Puccini e Marco Ramacci – è straordinario: cinque medaglie complessive (due ori, un argento e due bronzi) nel primo weekend internazionale del 2025/26.
Oro per le fiorettiste, “Dream Team” inarrestabile
Prestazione perfetta per il quartetto formato da Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Martina Batini, capace di dominare la competizione sin dagli ottavi di finale.
Le azzurre hanno superato la Romania (45-28), poi la Cina (45-23) e il Giappone (42-26), prima di chiudere con una netta vittoria in finale sugli Stati Uniti (45-32).
Un percorso impeccabile, confermato dal successo di squadra che suggella un inizio di stagione da incorniciare per la scuola azzurra del fioretto.
Argento per gli uomini, fermati solo in finale
Grande prova anche per il quartetto maschile composto da Guillaume Bianchi, Tommaso Marini, Filippo Macchi e Alessio Foconi, che dopo aver eliminato Gran Bretagna (45-31), Hong Kong (45-39) e Germania (45-27), si è arreso soltanto nell’atto conclusivo alla squadra dell’AIN (45-36), conquistando un argento di alto valore tecnico e morale.
Le parole del CT Simone Vanni
“Siamo partiti col piede giusto – ha commentato il commissario tecnico –. Le ragazze hanno confermato la loro solidità, i ragazzi hanno mostrato grande unità e maturità. Cinque medaglie in due giorni sono un segnale importante in vista della stagione.”
Sciabola: stop agli ottavi ad Algeri
Niente podio invece per la sciabola nella tappa di Algeri, dove entrambe le squadre azzurre si sono fermate agli ottavi.
Tra gli uomini, Cosimo Bertini ha debuttato nel team con Curatoli, Gallo e Neri, chiudendo in 11ª posizione, mentre le ragazze – Battiston, Spica, Viale e Mocci (anche lei all’esordio assoluto) – hanno concluso 13ª.
Prossimo appuntamento per la specialità: Grand Prix di Orleans (4-6 dicembre).


