
Dal 3 al 5 ottobre il “Decathlon Rotterdam Premier Padel P1” sarà trasmesso su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Poi riflettori sull’Italia: dal 7 al 12 ottobre l’Allianz Cloud ospita l’Oysho Milano Premier Padel P1 con i top player mondiali
Il circuito mondiale del Premier Padel 2025 non si ferma e torna in campo con due tappe di grande prestigio, entrambe trasmesse su Sky e in streaming su NOW.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Dal 3 al 5 ottobre appuntamento nei Paesi Bassi con il Decathlon Rotterdam Premier Padel P1: tre giorni di sfide spettacolari che vedranno protagonisti alcuni dei migliori interpreti del padel mondiale, tra cui la coppia femminile Triay/Brea, vincitrice pochi giorni fa in Germania.
La programmazione Sky prevede:
Venerdì 3 ottobre i quarti di finale: dalle 10 alle 16 su Sky Sport 256 e dalle 18 a mezzanotte su Sky Sport Tennis e Sky Sport 256.
Sabato 4 ottobre le semifinali: dalle 12 alle 16 su Sky Sport 259 e dalle 18 alle 22 su Sky Sport Tennis e Sky Sport 259.
Domenica 5 ottobre le finali: alle 16 la femminile su Sky Sport 257 (anche su Sky Sport Tennis dalle 16.30) e alle 18 la maschile su Sky Sport Tennis e Sky Sport 257.
Le telecronache saranno affidate alle voci di Ettore Mazzara, Saverio Palmieri, Emiliano Pozzoni, Niccolò Cotto, Stefano De Grandis, Gustavo Spector, Mauricio Algarra e Giuseppe Di Giovanni.
L’arrivo in Italia: Oysho Milano Premier Padel P1
Archiviata la tappa olandese, il grande padel si sposterà in Italia per il torneo più atteso: l’Oysho Milano Premier Padel P1, in programma dal 7 al 12 ottobre all’Allianz Cloud. In campo ci saranno i campioni e le campionesse più forti del circuito, dalle coppie maschili Coello/Tapia (vincitori dell’edizione 2024) e Chingotto/Galán, alle protagoniste femminili Brea/Triay e Josemaría/Sánchez.
La copertura televisiva sarà totale, con partite in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e Sky Sport Max e aggiornamenti costanti da lunedì 6 ottobre su Sky Sport 24, che avrà uno studio dedicato direttamente dall’Allianz Cloud per interviste e collegamenti live.
Un doppio appuntamento che conferma come il Premier Padel sia ormai una realtà sportiva globale, capace di conquistare sempre più appassionati e di portare in campo spettacolo, emozioni e grandi protagonisti.
La programmazione del ‘Decathlon Rotterdam Premier Padel P1’ su Sky e in streaming su NOW
Venerdì 3 ottobre
Quarti di finale
dalle 10 alle 16 su Sky Sport 256 e NOW
dalle 18 a mezzanotte su Sky Sport Tennis, Sky Sport 256 e NOW
Sabato 4 ottobre
Semifinali
dalle 12 alle 16 su Sky Sport 259 e NOW
dalle 18 alle 22 su Sky Sport Tennis, Sky Sport 259 e NOW
Domenica 5 ottobre
Finale femminile
dalle 16 su Sky Sport 257 e NOW (dalle 16.30 anche su Sky Sport Tennis)
Finale maschile
dalle 18 su Sky Sport Tennis, Sky Sport 257 e NOW
_________________________________________________________________________________________
La programmazione dell’‘OYSHO Milano Premier Padel P1’ su Sky e in streaming su NOW
Martedì 7 ottobre
2ª giornata
dalle 18 alle 22 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
Mercoledì 8 ottobre
3ª giornata
dalle 18 alle 22 su Sky Sport Tennis, Sky Sport Max e NOW
Giovedì 9 ottobre
Ottavi di finale
dalle 16 a mezzanotte su Sky Sport Max e NOW (dalle 17 anche su Sky Sport Tennis)
Venerdì 10 ottobre
Quarti di finale
dalle 9 alle 15 su Sky Sport Max e NOW
dalle 18 a mezzanotte su Sky Sport Tennis e NOW (fino alle 20.15 anche su Sky Sport Uno)
Sabato 11 ottobre
Semifinali
dalle 14 alle 17.30 su Sky Sport Max e NOW (segue su Sky Sport Tennis fino alle 18)
dalle 19 alle 23 su Sky Sport Tennis e NOW
Domenica 12 ottobre
Finale femminile
dalle 16.30 su Sky Sport Tennis e NOW (fino alle 18 anche su Sky Sport Uno)
Finale maschile
dalle 18.30 su Sky Sport Tennis e NOW