
Lo spagnolo della KTM chiude davanti a tutti in 1’29”240. Bezzecchi secondo, Morbidelli brillante. Pecco solo 14°: servirà il pass dalla Q1 per difendere il podio iridato
Pedro Acosta apre nel migliore dei modi l’ultimo weekend del Mondiale MotoGP 2025. Nella giornata di Practice del Gran Premio della Comunità Valenciana, sul circuito Ricardo Tormo, lo spagnolo della KTM mette tutti in fila con un tempo di 1’29”240, assicurandosi l’accesso diretto alla Q2 di domani.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Le indicazioni della vigilia vengono confermate anche dal ritmo: «Stiamo chiudendo molto bene la stagione – ha spiegato Acosta – anche se con la gomma morbida davanti ho faticato un po’. Aprilia e le Ducati VR46 sono molto forti».
Alle sue spalle un ottimo Marco Bezzecchi (Aprilia), staccato di soli 53 millesimi. Il romagnolo è chiamato a difendere il terzo posto nel Mondiale da Francesco Bagnaia, che però chiude una giornata complicata: solo 14° e costretto a passare per la Q1.
«Sapevo che avremmo fatto fatica – ha ammesso Bagnaia – non abbiamo lavorato nella direzione giusta. Domani servirà un passo avanti importante. È dalla prima gara che chiedo certe modifiche, ma le ho avute solo a tratti».
Bezzecchi, invece, esce soddisfatto dal venerdì: «Giornata ottima. Anche dopo la caduta siamo riusciti a fare un gran tempo con la seconda moto. Acosta fa la differenza in ingresso curva, l’ho visto chiaramente stando dietro di lui. Domani si punta a una bella qualifica».
Molto positivo anche Franco Morbidelli (Ducati VR46), quarto nelle Practice: «Avevamo tanta voglia di fare bene e ci siamo riusciti. Forte con la gomma media, adesso cercheremo di progredire anche con la morbida».
Q2: ecco i primi dieci qualificati
Oltre ad Acosta, Bezzecchi e Morbidelli, entrano direttamente in Q2:
Alex Marquez (Ducati Gresini)
Ai Ogura (Aprilia Trackhouse)
Jack Miller (Yamaha Pramac)
Fermin Aldeguer (Ducati Gresini)
Fabio Di Giannantonio (VR46)
Joan Mir (Honda)
Fabio Quartararo (Yamaha)
Q1: Bagnaia tra i big costretti al rischio
Dovranno giocarsi il passaggio alla Q2 anche:
Binder, R. Fernandez, Zarco, Marini, Rins, Bastianini, A. Fernandez, Oliveira, Chantra, Bulega (sostituto di Marc Marquez), oltre ai rientranti Vinales e Jorge Martin.
