
Lo spagnolo della Ducati Gresini vince la Sprint del Gran Premio del Portogallo dopo una gara combattuta. Sul podio anche Acosta (Ktm) e Bezzecchi (Aprilia). Solo ottavo Bagnaia, caduta per Bulega.
È Alex Marquez a vincere la Sprint Race del Gran Premio del Portogallo, ventunesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp 2025. Lo spagnolo della Ducati Gresini si impone al termine di una gara tirata, precedendo il connazionale Pedro Acosta (Ktm) e l’italiano Marco Bezzecchi (Aprilia), autore di una prova solida che conferma il suo buon momento di forma.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il fratello minore di Marc, oggi sostituito in pista da Nicolò Bulega (caduto senza conseguenze), ha gestito con grande lucidità la fase centrale della corsa, scegliendo il momento giusto per affondare l’attacco decisivo e difendere il vantaggio fino al traguardo.
Più staccati Fabio Quartararo (Yamaha), quarto, e Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), quinto. Buona anche la gara di Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), sesto, mentre Francesco Bagnaia (Ducati ufficiale) non è andato oltre l’ottavo posto, preceduto da Johann Zarco (Honda LCR).
Le dichiarazioni dei protagonisti
Alex Marquez (Ducati Gresini):
«Abbiamo dovuto lottare, è stato necessario prendersi qualche rischio. È andata bene, le sensazioni erano molto buone. Ho usato le gomme per superare, ma abbiamo rispettato il piano alla perfezione. Possiamo ancora migliorare domani, ma sono molto contento».
Pedro Acosta (Ktm):
«È stata una gara dura, sappiamo che la nostra moto soffre molto il consumo delle gomme. Abbiamo gestito la corsa come volevamo, eravamo molto vicini, ancora più che in Malesia. Ci riproveremo domani».
Marco Bezzecchi (Aprilia):
«È andata come volevo. Sono rimasto nel gruppo davanti, poi alla fine Acosta e Marquez erano più veloci di me. Ho fatto il massimo per rimanere attaccato ma non ero abbastanza veloce. Dobbiamo fare ancora un passo avanti, ma è stata una giornata positiva».
Ordine d’arrivo – Sprint Race GP Portogallo
A. Marquez (Ducati Gresini) – 19’50.075
P. Acosta (Ktm) +0.120
M. Bezzecchi (Aprilia) +0.637
F. Quartararo (Yamaha) +5.276
F. Di Giannantonio (Ducati VR46) +6.088
F. Aldeguer (Ducati Gresini) +8.864
J. Zarco (Honda LCR) +8.886
F. Bagnaia (Ducati) +8.898
B. Binder (Ktm) +9.052
P. Espargaro (Ktm Tech3) +10.121
