
Francesco Molinari - Foto PA Wire/PA Images / IPA
Impresa della squadra di Luke Donald che, tredici anni dopo Medinah, torna a imporsi in trasferta. Gli Usa sfiorano una rimonta storica, ma a festeggiare è ancora il Vecchio Continente, con i fratelli Molinari protagonisti nello staff.
L’Europa trionfa a Farmingdale, New York, dove al Bethpage State Park Golf Course ha superato per 15-13 gli Stati Uniti nella Ryder Cup 2025. È il secondo successo consecutivo dopo quello di Roma 2023 e il primo oltreoceano dal miracolo di Medinah del 2012. Un risultato sofferto e carico di pathos, che consacra ancora una volta Luke Donald come leader vincente: il britannico diventa infatti il secondo capitano europeo, dopo Tony Jacklin, a conquistare la coppa sia in casa che in trasferta.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il torneo si era messo subito bene grazie allo storico dominio nei doppi (11,5 a 4,5, record dall’introduzione della formula nel 1979), ma la domenica dei singoli ha rischiato di cambiare il destino del trofeo. Undici match giocati su dodici a causa del forfait del norvegese Hovland, e soltanto una vittoria portata a casa dagli europei, quella di Ludvig Aberg su Patrick Cantlay. Poi la lunga sofferenza, con il pubblico americano a spingere gli uomini di Keegan Bradley verso una rimonta che sembrava possibile: successi di Young, Thomas e Scheffler, pari rocambolesco tra Fitzpatrick e DeChambeau, vittorie di Schauffele e Spaun.
Il punto di svolta è arrivato con Shane Lowry, glaciale nel trasformare un birdie decisivo alla buca 18 dopo gli errori dell’americano Henley. Subito dopo il mezzo punto di Tyrrell Hatton contro Morikawa ha consegnato all’Europa la certezza del successo (14,5) prima del definitivo 15-13.
Il trionfo continentale porta la firma anche dei due italiani più amati dal pubblico del golf: Edoardo e Francesco Molinari, vicecapitani di Donald, protagonisti nel dare compattezza al gruppo come già due anni fa a Roma.
Emozionato il capitano europeo: “Le ore più stressanti della mia vita, ma che gioia. Abbiamo vinto perché siamo stati squadra, uniti fino alla fine”. Anche lo sconfitto Bradley ha reso omaggio: “Luke è forse il miglior capitano europeo di sempre”.
La Ryder Cup tornerà nel 2027 in Irlanda, ad Adare Manor, casa di Lowry. L’Europa sogna di confermare Donald in panchina, mentre gli Usa puntano tutto sul richiamo di Tiger Woods. Quel che resta oggi è la certezza che il Vecchio Continente, ancora una volta, ha fatto la differenza grazie alla compattezza del gruppo: ha vinto l’Europa, unita.