
Ryder Cup - Foto LiveMedia/Fabrizio Corradetti
Dal 26 al 28 settembre il Bethpage State Park ospiterà la 45ª edizione del torneo. L’Europa difende il titolo conquistato a Roma nel 2023, gli Usa cercano il riscatto
È iniziata ufficialmente la settimana della Ryder Cup. Da venerdì 26 a domenica 28 settembre il Bethpage State Park Golf Course di Farmingdale sarà il teatro della 45ª edizione della sfida più attesa del golf mondiale: Stati Uniti contro Europa. Due anni dopo il trionfo del Team Europe al Marco Simone Golf & Country Club di Roma (16,5 a 11,5 il punteggio), il trofeo torna in palio oltreoceano, dove i campioni in carica guidati da Luke Donald proveranno a difendere il titolo. L’ultima vittoria europea in trasferta risale al 2012, a Medinah (Illinois).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Gli americani, affidati a Keegan Bradley, puntano a ribaltare la delusione vissuta nella Capitale. Il capitano a stelle e strisce, che ha rinunciato al doppio ruolo di giocatore, avrà dalla sua un gruppo rinnovato con ben quattro debuttanti: Griffin, Henley, Spaun e Young. A guidarli ci sarà il numero uno del mondo Scottie Scheffler.
Programma e spettacolo collaterale
La settimana newyorkese si apre oggi con le prime conferenze stampa e i practice round, mentre domani (24 settembre) è in programma l’All Star Match, evento-esibizione su 10 buche che vedrà in campo campioni di vari sport e celebrità, tra cui John McEnroe, Pau Gasol, Toni Kukoc, Catherine Zeta-Jones e Tom Felton. Giovedì 25 spazio alla cerimonia inaugurale, alla vigilia di tre giornate di gare infuocate: venerdì e sabato si giocheranno i doppi con formule foursome e fourball, domenica i 12 singolari che assegneranno gli ultimi punti. In totale 28, con l’Europa che, da detentrice, manterrebbe il titolo anche in caso di pareggio a quota 14.
Le squadre
Per l’Europa poche novità rispetto al 2023: dentro il danese Rasmus Hojgaard al posto del gemello Nicolai, e lo svedese Alex Noren nel ruolo di vicecapitano al posto del belga Colsaerts. Confermati nello staff anche i fratelli Edoardo e Francesco Molinari. I leader saranno Rory McIlroy (all’ottava Ryder della carriera), Jon Rahm, Viktor Hovland e Matt Fitzpatrick, oltre al debuttante Hojgaard.
Record e curiosità
La Ryder Cup è storia quasi centenaria: nata nel 1927, dal 1979 coinvolge tutta l’Europa. Negli ultimi nove appuntamenti otto volte ha vinto chi giocava in casa. Indimenticabile il “miracolo di Medinah” del 2012, unica eccezione recente. L’Europa non vince negli Stati Uniti dal 2012, mentre il margine più ampio di sempre resta quello firmato dal Team Usa nel 2021 (19-9). Recordman assoluto è Sergio Garcia con 28,5 punti, anche se per il secondo anno consecutivo non è stato convocato.