
Dal 1° al 4 ottobre al Tanah Merah Country Club si gioca l’Espirito Santo Trophy. In campo Aparicio, Fiorellini e Partele.
L’Italia femminile di golf è pronta a misurarsi con l’élite mondiale alla 31ª edizione del World Amateur Team Championships/Espirito Santo Trophy, in programma dal 1° al 4 ottobre al Tanah Merah Country Club (Tampine Course) di Singapore.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il team azzurro sarà composto da Natalia Aparicio (18 anni, Asolo), Francesca Fiorellini (19, Ogiata) e Matilde Partele (19, Asolo), le stesse protagoniste del decimo posto ottenuto nel 2023. La squadra sarà guidata dal direttore tecnico Roberto Zappa (capitano), dal commissario tecnico della Nazionale femminile Enrico Trentin (coach/manager) e dalla fisioterapista Gaia Somaini.
Il torneo si disputa su 72 buche stroke play (18 al giorno): due score su tre faranno classifica per la graduatoria a squadre, mentre sarà stilata anche una classifica individuale.
Le avversarie
Sono 36 le nazioni al via. A difendere il titolo ci sarà la Corea del Sud, già cinque volte campione, seconda nel medagliere dietro agli Stati Uniti, che guidano l’albo d’oro con 14 successi. Tra le favorite anche Svezia, Francia, Australia, Spagna e Sudafrica, già vincitrici in passato.
Da seguire atlete di alto profilo come la sudcoreana Seojin Park (reduce dal titolo al World Junior Girls in Canada), la francese Sara Brentcheneff, la danese Benedticte Brent-Petersen, l’irlandese Beth Coulter, la giapponese Mamika Shinchi e la statunitense Megha Ganne.
La storia
Gli USA dominano l’albo d’oro con 14 ori, 4 argenti e 3 bronzi, seguiti da Corea del Sud (5 titoli), Svezia e Australia (3), Francia e Spagna (2), Sudafrica (1). L’Italia vanta due secondi posti (1996 e 1998), con Giulia Sergas, Sophie Sandolo e Silvia Cavalleri protagoniste: Cavalleri vinse anche l’individuale nelle Filippine.
Le azzurre proveranno a ritagliarsi spazio in un contesto di altissimo livello, con l’obiettivo di confermare e migliorare il risultato dello scorso anno.