
A Shenzhen va in scena l’ultimo appuntamento PIF Global Series del 2025. Sul prestigioso percorso del Mission Hills China scendono in campo 104 giocatrici da 21 Paesi, tra cui le italiane Alessandra Fanali e Virginia Elena Carta.
Il Ladies European Tour si sposta a Shenzhen (Cina) per uno degli eventi più attesi della stagione: l’Aramco China Championship 2025, in programma dal 6 all’8 novembre sul prestigioso Mission Hills China – World Cup Course.
Si tratta dell’ultimo appuntamento del PIF Global Series, dopo le tappe di Riyadh, Seoul, Londra e Houston.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
In gara ci saranno 104 giocatrici in rappresentanza di 21 nazioni, impegnate su 54 buche individuali e nelle prime 36 a squadre, per un montepremi complessivo di 2 milioni di dollari (1,5 milioni per l’individuale e 500.000 per il team event).
Le italiane in gara: Fanali e Carta
Saranno due le azzurre al via: Alessandra Fanali e Virginia Elena Carta.
Fanali, 26 anni, è reduce dal 56° posto nel Wistron Ladies Open, disputato in condizioni meteorologiche difficili, ma in stagione ha già collezionato tre top ten, l’ultima con l’ottavo posto al La Sella Open in Spagna.
Carta, 28 anni, sarà invece alla quarta presenza stagionale, dopo aver chiuso settima nella classifica a squadre del PIF London Championship.
Competizione a squadre: 26 team in gara
Parallelamente al torneo individuale, il format prevede anche una gara a squadre con 26 team da quattro giocatrici ciascuno.
Le capitane sono state scelte in base al Rolex Women’s World Golf Rankings: ognuna ha selezionato un’atleta, mentre le altre due componenti sono state assegnate tramite sorteggio.
Alessandra Fanali sarà capitana della formazione composta dalla slovena Pia Babnik e dalle thailandesi Chonlada Chayanun e Aunchisa Utama.
Virginia Elena Carta farà invece parte del team dell’inglese Cara Gainer, insieme alla cinese Xinyu Cao e alla thailandese Nanthikarn Raksachat.
Un field di altissimo livello
Il parterre del torneo è di altissimo livello: presenti le prime 15 dell’ordine di merito, tra cui 10 vincitrici stagionali.
Spiccano i nomi di Shannon Tan (Singapore, n.1), Casandra Alexander (Sudafrica, n.3), Mimi Rhodes e Cara Gainer (Inghilterra, n.2 e n.4), Sara Kouskova (Repubblica Ceca, n.6) e Anna Huang (Canada, n.11).
Da seguire anche la cinese Ruoning Yin, numero 7 al mondo e stella di casa con 5 successi sul LPGA Tour, tra cui un Major, e la statunitense Alison Lee, vincitrice del torneo nel 2021.
Completano il field atlete di spicco come Chiara Tamburlini, Helen Briem, Alexandra Forsterling, Avani Prashanth, Pranavi Urs, Momoka Kobori e Ayako Uehara.

