
Sabato 22 novembre a Reggio Emilia torna il Freddy Grand Prix: squadre di Baldassarri e Villa, ospite speciale Francesca Michielin e la giornalista Giorgia Rossi ai microfoni. Collegamento su Sportface TV dalle 16:30, evento al via alle 17:00.
Reggio Emilia è pronta ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della stagione ginnica: il Freddy Grand Prix di Ginnastica 2025, in programma sabato 22 novembre al PalaBigi. L’evento – trasmesso in diretta su Sportface TV con collegamento dalle ore 16:30 e votabile attraverso i profili social ufficiali – unirà competizione, spettacolo e valorizzazione del territorio in una cornice unica, culla del Tricolore.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
La manifestazione, organizzata dal COL Grand Prix e dalla Federazione Ginnastica d’Italia, con il sostegno del progetto Sport Valley della Regione Emilia-Romagna e dell’Amministrazione Comunale di Reggio Emilia, conferma la formula di grande successo dell’edizione 2024: sfide strutturate in tre round, due squadre guidate da due stelle della ginnastica, ospiti speciali, coreografie innovative e un forte coinvolgimento del pubblico.
A impreziosire ulteriormente l’edizione 2025, ci sarà anche Giorgia Rossi, una delle giornaliste sportive più apprezzate del panorama italiano, che seguirà l’intero evento direttamente dal parterre, intervistando campioni e protagonisti sotto la regia di Sportface.
Una città simbolo: Reggio Emilia, patria del Tricolore
Il ritorno a Reggio Emilia conferma un legame unico: qui nacque il Tricolore, la stessa bandiera che atlete e atleti italiani sventolano sui podi internazionali. Una connessione simbolica valorizzata dall’assessora allo Sport Stefania Bondavalli, che sottolinea come lo sport, soprattutto in una città così ricca di significato, rappresenti un esempio di comunità, crescita e identità.
La strategia Sport Valley della Regione Emilia-Romagna continua a facilitare grandi eventi e attività sportive diffuse, rendendo possibili manifestazioni prestigiose come il Galà della Ginnastica e il Grand Prix, sostenendo sia i circuiti di élite che lo sport di base.
Il nuovo corso artistico: la direzione di Giulia Staccioli
L’edizione 2025 vede l’ingresso di Giulia Staccioli come nuova direttrice artistica del Grand Prix. Ex ginnasta olimpica, coreografa internazionale e fondatrice della compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre, Staccioli porta in scena una visione pienamente teatrale e contemporanea del gesto atletico.
Con lei, nella regia, Giulio Crocetta, già performer Kataklò, ora direttore didattico dell’Accademia.
Una direzione artistica che punta a fondere acrobatica, danza e storytelling visivo, ispirandosi anche al suo ultimo lavoro “Aliena”, manifesto creativo del movimento imperfetto come estetica.
Le squadre: il duello Baldassarri vs Villa
Dopo giorni di attesa, le due capitane hanno svelato le formazioni ufficiali.
Team Baldassarri
Artistica femminile: Asia D’Amato, Manila Esposito
Artistica maschile: Gabriele Targhetta, Carlo Macchini
Ritmica: Sofia Raffaeli, Sofia Maffeis
Aerobica: Matteo Falera, Lucrezia Rexhepi
GPT Forza e Coraggio (Milano)
Ginnastica Acrobatica:
Trio Scarobottolo-Machieraldo-We Lisco
Coppia Petroccione–Ludena Palma
Special Olympics Ritmica: Alice Pasini
Team Villa
Artistica femminile: Alice D’Amato, Giulia Perotti
Artistica maschile: Yumin Abbadini, Edoardo De Rosa
Ritmica: Tara Dragas, Viola Sella
Aerobica: Francesco Sebastio, Davide Nacci, Sara Cutini
GPT Petrarca Arezzo
Ginnastica Acrobatica:
Trio Grossini–Adduci–Tambone
Coppia D’Errico–Poerio
FISDIR Artistica: Riccardo Maino
Due squadre costruite con equilibrio, qualità tecnica e varietà disciplinare, pronte a sfidarsi in tre round caratterizzati da dinamiche spettacolari e votazioni live.

L’ospite speciale: Francesca Michielin
La grande protagonista musicale dell’edizione sarà Francesca Michielin, tra le voci più influenti della musica italiana contemporanea.
A Reggio Emilia sarà “un’interferenza speciale” nella conduzione, affiancando Baldassarri e Villa in un connubio tra musica, movimento e performance.
Il suo 2025 è segnato da:
oltre 10.000 presenze al debutto all’Arena di Verona,
nuovo EP ANIME,
riconoscimenti prestigiosi come il Premio Lunezia,
progetti per cinema e TV,
un nuovo tour teatrale nel 2026.
La sua presenza aggiunge ulteriore magia a un evento già ricchissimo di contenuti artistici.
Biglietti, promozioni e gratuità
I biglietti sono disponibili su Vivaticket, con prezzi differenziati per settore e riduzioni per Under 12.
Previsti:
bambini sotto i 3 anni gratis,
gratuità per disabili ≥75% + accompagnatore,
promozioni per tesserati FGI, società sportive e abbonati UNA Hotels Reggio Emilia (stagione 2025/26).
COME SEGUIRE L’EVENTO – Diretta su SPORTFACE TV
Diretta integrale su Sportface TV
⏰ Collegamento ore 16:30
Evento al via alle 17:00
Giorgia Rossi sarà sul campo per interviste, approfondimenti e collegamenti live.
Votazioni disponibili sui profili social ufficiali.

