
Tornano le voci di un possibile addio di Charles Leclerc alla Ferrari: l’ultima rivelazione non lascia dubbi.
Anche quest’anno Charles Leclerc non potrà coronare il sogno di diventare campione del mondo con la Ferrari. Una stagione molto deludente, quella della Rossa di Maranello, che ha completamente tradito le aspettative di inizio stagione. In tanti erano infatti convinti che l’ottima seconda parte della scorsa stagione, il Mondiale Costruttori conteso fino all’ultimo alla McLaren e l’arrivo di un campionissimo come Lewis Hamilton potessero davvero spingere il Cavallino rampante a lottare per entrambi i titoli.
Invece il Mondiale 2025 ha raccontato una realtà totalmente diversa. La SF-25 non ha quasi mai dimostrato di poter competere con la McLaren MCL39 e in più occasioni si è ritrovata a dover pagare dazio anche nei confronti di Red Bull e Mercedes. L’ex Team Principal della Ferrari, Maurizio Arrivabene, ha spiegato in un’intervista a Tuttosport che il problema principale è il ritardo che Maranello continua ad avere sui compositi e sull’aerodinamica.
“Gli inglesi nella zona di Oxford hanno sviluppato quel tipo di tecnologia e sono avanti – le parole di Arrivabene – Per recuperare questo gap fatto di tradizione, ma anche di competenze e Università che sono molto vicine alla produzione, dobbiamo lavorare parecchio“. L’ex Team Principal della Rossa ritiene però che in Ferrari si stia procedendo nella direzione giusta e che presto si vedranno i risultati. Ma quanto è disposto ad aspettare ancora Charles Leclerc?
Leclerc-Ferrari, voci di addio: contatti con tre team di F1
Stando ad alcune voci che circolano già da qualche tempo il pilota monegasco non è disposto ad attendere all’infinito. Dopo sette stagioni in Ferrari è arrivato il momento di prendere una decisione: continuare a credere nel progetto di Maranello oppure cominciare a valutare le proposte di altre scuderie.

Molto dipenderà proprio da quale Ferrari vedremo nel 2026. Quest’anno gli errori sulla sospensione posteriore in fase di progettazione sono stati determinanti: l’auspicio è che per la prossima stagione questa criticità venga risolta e non ne sorgano altre. In caso contrario la Ferrari dovrà prepararsi a un probabile addio di Leclerc.
Alcuni rumors danno il pilota di Monte Carlo già in contatto proprio con la McLaren, che vuole cautelarsi in caso di addio di uno tra Oscar Piastri e Lando Norris. Occhio però anche alla Mercedes, sempre alla ricerca di un pilota di primissimo livello che possa raccogliere l’eredità di Lewis Hamilton. Infine c’è anche l’ambiziosa Aston Martin, che dopo aver fatto un tentativo con Verstappen è ora pronta a lanciare l’assalto a Leclerc.