
F1, Ralf Schumacher punta su Bearman
Il fratello di Schumi non ha dubbi su Lewis Hamilton in Ferrari: Ralf Schumacher punterebbe sul giovane pilota.
Ralf Schumacher lancia una provocazione forte: secondo lui la Ferrari dovrebbe sostituire Lewis Hamilton con il giovane Oliver Bearman, talento emergente della Haas ma di proprietà della Ferrari. Il motivo? Il promettente pilota sta fornendo delle prestazioni di assoluto livello in questa stagione di Formula 1, attirando su di sé gli occhi di tutti nel paddock.
Inoltre, Oliver Bearman costa una frazione rispetto al sette volte campione. In un momento delicato per il progetto di Maranello, le parole di Ralf Schumacher riaprono il dibattito sul futuro della line-up in vista del 2026 in casa Ferrari.
Ralf Schumacher è netto su Hamilton: l’ex pilota vuole Bearman in Ferrari
Ralf Schumacher, ex pilota di Formula 1, ha usato parole nette sul futuro di Lewis Hamilton in Ferrari. Durante il podcast Backstage Boxengasse di Sky Deutschland, il fratello di Schumi ha espresso forti riserve sul rendimento del sette volte campione mondiale.
Secondo Ralf Schumacher, Hamilton commette molti errori. Per lui, la Ferrari dovrebbe puntare su Bearman: “Per quanto riguarda Lewis Hamilton credo che vada vista in questo modo: commette molti errori e la sua velocità è buona, nulla più. Piuttosto ora vedo il giovane Bearman fare meraviglie con la Haas e costa una frazione di quanto costa Hamilton. Stiamo parlando di cifre nell’ordine di oltre 60 milioni l’anno”.
Schumacher non ha esitato a ipotizzare che il dirigente John Elkann, presidente del Cavallino, possa non essere più in grado di giustificare il mega-ingaggio di Hamilton, stimato ben oltre i 60 milioni all’anno: “Non credo che John Elkann possa permettersi questo. Chiaramente è stata una sua decisione ma potrebbe anche pensare che Hamilton dopo un anno è rimasto al punto di partenza, si è giusto avvicinato un po’, ma magari sta valutando di dare i soldi a Bearman”.

Al centro della provocazione di Ralf c’è Bearman, 20 anni, pilota della Haas ma di proprietà della Ferrari. Schumacher lo definisce una risorsa strategica per il futuro. Oliver sta facendo dei miracoli con la Haas e costa decisamente meno rispetto a quanto guadagna Hamilton. Bearman, nonostante la giovane età, ha già mostrato una maturità sorprendente. Il tedesco suggerisce che Ferrari potrebbe costruire qualcosa su di lui in vista del prossimo futuro. La Ferrari, di fatto, potrebbe decidere di interrompere in modo anticipato il sodalizio con Lewis Hamilton per fare spazio a Oliver Bearman.
Ralf Schumacher ha chiuso il suo intervento al podcast con una profonda riflessione: “Da un pilota di così alto profilo mi aspetto di più. Se fossi un manager ora, direi che non funziona e preferirei andare oltre e prendere un giovane di talento come Bearman. E mi chiedo: i problemi di Hamilton derivano solo dalla macchina o forse va tutto troppo più veloce per lui? Non oso dirlo, ma sembra quasi un po’ così”. A quasi 41 anni, per l’ex pilota la stanchezza fisica e mentale potrebbe giocare un ruolo nel declino del britannico.
