
La McLaren ingaggia De Palo
La McLaren si assicura le prestazioni di un nuovo pilota: è un giovane talento italiano. Si tratta dell’allievo di Fisichella.
La McLaren ha un nuovo pilota. Il team britannico ha annunciato l’approdo in squadra del giovane Matte0 De Palo. Dopo una sorprendente stagione in Formula Regional Europea, il pilota diciottenne si farà il suo esordio nella Formula 3 Championship nel 2026 con il team Trident.
Chi è il giovane pilota della McLaren: figlioccio di Fisichella e amico di Antonelli
Matteo De Palo ha alle spalle un percorso che inizia nel kart a sette anni, nella zona dell’EUR a Roma, e che lo ha portato a farsi notare nella scuola federale della ACI Sport. Il giovane pilota ha affinato la sua tecnica alla guida sotto l’ala protettrice di un ex Ferrari, Giancarlo Fisichella, e le indicazioni della Pro Racing Motorsport.
Nel 2025, De Palo ha davvero stupito tutti. In Formula Regional Europea ha chiuso la stagione al secondo posto, dopo un campionato vissuto sempre ai vertici. Quattro vittorie, sette podi e tante gare coraggiose, spesso oltre il limite. È anche per questo che la McLaren ha deciso di scommettere su di lui. Il team britannico ha deciso di investire su De Palo includendolo nel proprio “Driver Development Programme”.

Come ha spiegato Alessandro Alunni Bravi, chief business affairs officer della McLaren: “Matteo è un giovane talento entusiasmante, ha mostrato adattabilità, costanza e crescita. Non vediamo l’ora di supportarlo nel suo percorso di sviluppo”.
De Palo ha commentato il suo ingresso in McLaren con grande entusiasmo: “Entrare nel McLaren Driver Development Programme è un grande onore. Il team ha un’ottima reputazione nel formare i talenti, sono felice di iniziare questo percorso con loro”. Nel 2026 correrà in Formula 3 con il team Trident, un passaggio strategico verso gli obiettivi più alti.
Matteo De Palo è grande amico di Kimi Antonelli, un legame che nasce dai tempi dei kart. “Siamo amici da moltissimo tempo, da quando correvamo nella categoria Mini”, ha rivelato il neo pilota McLaren in una recente intervista a Motorsport.com. Per la McLaren l’ingaggio di De Palo è soprattutto una mossa strategica: costruire una filiera di giovani talenti in vista della Formula 1, dell’IndyCar e del Mondiale Endurance.
