
McLaren, Brown si affida a Ella Häkkinen
C’è di nuovo un cognome noto nel mondo McLaren. La scuderia ha lanciato una grande novità in vista delle prossime stagioni.
Ella Häkkinen, figlia di Mika, due volte campione del mondo di Formula 1, entra ufficialmente nel Driver Development Programme. Ha 14 anni e un percorso nel karting già ricco di esperienze internazionali. La McLaren ha deciso di puntare su di lei per accompagnarla nella crescita e valutarne i progressi in vista delle prossime stagioni.
Ella Häkkinen pronta a fare la storia della McLaren: è la più giovane di sempre
McLaren ha annunciato l’ingresso di Ella Häkkinen all’interno del suo Driver Development Programme. Con 14 anni, è la più giovane tra i talenti selezionati. A soli 14 anni è la più giovane del gruppo scelto dal team. Ella Häkkinen, figlia di Mika, campione del mondo in Formula 1 nel 1998 e nel 1999 con la McLaren. Il legame con il team di Woking si rinnova, ma questa volta è una ragazza a portare avanti una nuova ambizione di famiglia.
La giovanissima Häkkinen ha già un curriculum promettente nel karting. Nel 2024 ha vinto un’importante tappa della Champions of the Future Academy a Cremona, e ha collezionato altri podi in Europa. McLaren ha scelto di inserirla nel programma con l’obiettivo di farle testare le monoposto in vista del 2027. Nel 2026 il team britannico sarà presente con due vetture nella F1 Academy, la serie femminile dedicata alle giovani promesse.

Mika Hakkinen ha dichiarato con orgoglio: “Ella è una pilota di grande talento. Non lo dico solo perché sono suo padre, ma in base alle mie osservazioni da professionista”. Il padre ha ribadito la sua fiducia: secondo lui, entro il 2030 una donna tornerà a correre in Formula 1, e Ella potrebbe essere una delle candidate. Per McLaren questa scelta ha anche un valore strategico: il team rafforza la sua presenza nel vivaio femminile e dimostra un reale impegno per lo sviluppo dei giovani talenti.
