
È morto a 84 anni Andrea de Adamich, ex pilota di Formula 1 e storico telecronista Mediaset. Campione con Alfa Romeo, volto amato del giornalismo sportivo e pioniere della guida sicura.
Il mondo dei motori piange Andrea de Adamich, ex pilota di Formula 1 e volto amatissimo della televisione sportiva, scomparso all’età di 84 anni.
La notizia è stata resa nota da Sportmediaset, di cui era stato per decenni una delle voci più autorevoli.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nato a Trieste nel 1941, de Adamich aveva debuttato nel mondo delle corse nel 1962, dando subito prova di talento e rigore tecnico.
Dalla Formula 3 alla Formula 1: il pilota
Il suo nome è legato indissolubilmente all’Alfa Romeo, con cui conquistò due titoli europei Turismo (1966 e 1967) al volante della Giulia GTA, dopo aver vinto nel 1965 il Campionato Italiano di Formula 3.
Il salto in Formula 1 arrivò nel 1968, anno del debutto nella massima categoria automobilistica, dove corse con scuderie di altissimo livello come Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham.
In parallelo si cimentò anche nel Mondiale Prototipi, conquistando due vittorie con Alfa Romeo, marchio con cui mantenne un legame professionale e umano per tutta la vita.
La voce della Formula 1 in TV
Ritiratosi dalle corse nel 1974, de Adamich intraprese una brillante carriera da telecronista e divulgatore sportivo, diventando il volto e la voce dei motori su Mediaset.
Dal 1978 al 2009 raccontò la Formula 1 e le principali competizioni automobilistiche al fianco di Guido Schittone, contribuendo a far conoscere il mondo dei Gran Premi a milioni di telespettatori italiani.
La sua narrazione era tecnica, appassionata e mai urlata: un vero marchio di fabbrica.
L’impegno nella guida sicura
Nel 1991 fondò il Centro Internazionale Guida Sicura di Varano de’ Melegari, una struttura di eccellenza dedicata alla formazione e alla sicurezza stradale, in collaborazione con Alfa Romeo.
Un progetto che univa competenza, educazione e passione — le stesse qualità che lo avevano reso un punto di riferimento nel motorsport.
Un riconoscimento alla carriera
Per i suoi meriti sportivi e civili, il 2 giugno 2022 Andrea de Adamich era stato nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Un’eredità indelebile
Con la sua scomparsa se ne va non solo un campione, ma un simbolo dell’eleganza e della competenza nel mondo dei motori.
Un uomo che ha saputo vivere ogni curva della vita con passione, professionalità e rispetto per la velocità.
