
Oltre 4.600 giovani protagonisti hanno acceso l’entusiasmo allo Stadio Teghil. Buonfiglio emozionato: «Il momento più bello da quando sono presidente». Da oggi via alle sfide in 44 discipline, con in palio lo scettro detenuto dall’Emilia Romagna.
Dopo l’emozionante cerimonia di apertura di ieri sera, Lignano Sabbiadoro si è svegliata oggi con l’energia contagiosa dei 4.600 ragazzi e ragazze che partecipano alla decima edizione del Trofeo CONI, la più grande manifestazione sportiva italiana dedicata agli under 14.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Allo Stadio Teghil, gremito di spettatori, famiglie e autorità, il presidente del CONI Luciano Buonfiglio ha dichiarato ufficialmente aperta la “mini olimpiade” tricolore, definendola «il momento più bello» del suo mandato. Poi il passaggio del Tricolore, portato dagli olimpionici Mara Navarria e Mirko Zanni, e l’accensione del braciere affidata alla giovane ginnasta Tara Dragas e al cestista Mirza Alibegovic, hanno suggellato l’inizio di una festa di sport e valori.
Applausi anche per gli interventi della vicepresidente CONI Diana Bianchedi, che ha legato l’entusiasmo dei ragazzi all’attesa di Milano Cortina 2026, e delle istituzioni locali, dal presidente regionale del CONI Andrea Marcon al sindaco di Lignano Laura Giorgi, fino al vicepresidente FVG Mario Anzil e al sottosegretario Claudio Barbaro, che hanno sottolineato i temi di sostenibilità e inclusione.
Da oggi il Trofeo entra nel vivo: i giovani atleti, compresi quelli delle comunità italiane all’estero (Argentina, Australia, Brasile e Venezuela), saranno impegnati in 44 discipline, con dirette e highlights disponibili sulla piattaforma Italia Team TV.
In palio c’è il titolo che l’Emilia Romagna, vincitrice nel 2024, rimette in gioco. Per una settimana Lignano sarà il cuore pulsante dello sport giovanile italiano, con lo stesso spirito che ha reso indimenticabile l’apertura di ieri: competere, divertirsi e crescere insieme.