
Nella seconda giornata di gare ad Atene, l’Italia conquista due medaglie di bronzo grazie alle ottime prove di Azzurra D’Alessandro (-33 kg) e Maria Vittoria Rosato (-47 kg).
Prosegue il momento positivo del Taekwondo azzurro agli Europei Cadetti di Atene 2025. Nella seconda giornata di gare, dedicata alle categorie femminili, la squadra italiana ha conquistato due medaglie di bronzo con Azzurra D’Alessandro (-33 kg) e Maria Vittoria Rosato (-47 kg), portando così a quattro il bottino complessivo dopo le prime due giornate di competizione.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Azzurra D’Alessandro ancora sul podio
L’atleta campana Azzurra D’Alessandro, già vicecampionessa del mondo ai World Cadet Championships Fujairah 2025 (-29 kg), ha confermato il proprio talento con un’altra prestazione di livello.
L’azzurra ha superato la tedesca Kolb (2-0), la francese Brunet (2-1) e la svedese Isa Yousri (2-0), arrendendosi soltanto in semifinale alla greca Toli (1-2) al termine di un match combattuto fino agli ultimi secondi.
«Sono felice per questa medaglia, che per me rappresenta un passo importante dopo l’argento conquistato al Mondiale di Fujairah. Ogni gara è un’occasione per crescere e migliorare: salire sul podio europeo è una grande emozione e una motivazione in più per continuare a lavorare con impegno», ha dichiarato D’Alessandro al termine della gara.
Maria Vittoria Rosato conferma il suo talento
Bronzo anche per la pugliese Maria Vittoria Rosato, che consolida la propria presenza tra le migliori del continente. Dopo il titolo europeo cadetti 2024 nella -37 kg, la giovane atleta ha conquistato un nuovo podio superando la tedesca Sholz (2-0), la bulgara Kulisheva (2-0) e la connazionale Vasileva (2-0), prima di fermarsi in semifinale contro la greca Seferi (1-2).
«Il mio obiettivo era conquistare una medaglia, ma soprattutto divertirmi e fare esperienza. Tornare a casa con questo bronzo mi rende orgogliosa e consapevole del percorso che sto costruendo. Ora penso già all’Europeo del prossimo anno e alle Olimpiadi Giovanili, per cui mi allenerò con ancora più determinazione», ha raccontato Rosato.
Italia competitiva e gruppo in crescita
La seconda giornata ha confermato la solidità del vivaio azzurro, con prove convincenti anche da parte di Malak El Koudri (-47 kg), fermata ai quarti di finale a un passo dalla zona medaglia.
Oggi è in programma la giornata conclusiva, con gli ultimi sei azzurri pronti a salire in pedana e a completare un Europeo che, finora, ha già dato ottimi segnali in vista del futuro.
