
Dal 2 al 5 ottobre al Topsporthal il massimo evento continentale della disciplina. Azzurri in tutte le specialità: fari su Duo/Show e Fighting System; in pedana anche i fratelli Napoli nell’Inclusive Self Defence Cognitive.
La vigilia è finita: da giovedì 2 a domenica 5 ottobre Beveren (Belgio) ospita i Campionati Europei di Ju-Jitsu 2025, appuntamento clou del calendario sotto l’egida della Ju-Jitsu European Union (JJEU) e con l’organizzazione della federazione belga al Centro Sportivo Topsporthal. Attesi atleti da oltre 25 nazioni per tutte le specialità: Fighting System, Jiu Jitsu, Duo System, Show System, Inclusive Self Defence Cognitive, oltre alle prove a squadre nelle categorie Under 21, Adults e Masters.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
L’Italia si presenta con una delegazione vicina alle 100 unità, distribuita in tutte le classi e specialità.
Adults – Punti di forza dichiarati nel Duo e Show System, con coppie e team già medagliati a rassegne internazionali e ai recenti World Games di Chengdu, e nel Fighting System, dove figurano campioni del mondo ed europei in carica.
U21 – Tanti giovani di prospettiva pronti a misurarsi con l’élite continentale, occasione per fare esperienza e ambire al podio.
Inclusive Self Defence Cognitive – Riflettori sui fratelli Napoli, reduci dall’oro ai World Games 2025 e tra i nomi più attesi della rassegna.
A guidare la spedizione azzurra i rappresentanti federali: il Presidente di Settore Antonio Amorosi, Stefania Bavoso (Commissione Nazionale) e Raffaele Calzoni. L’obiettivo è chiaro: competere per le medaglie in ogni comparto, confermando la crescita del movimento e capitalizzando il lavoro delle ultime stagioni.
Calendario alla mano, da domani Beveren diventa la capitale europea del ju-jitsu: quattro giorni di eliminatorie, semifinali e finali che assegneranno i titoli continentali e offriranno un banco di prova decisivo in vista dei prossimi impegni internazionali.