
L’Italia festeggia la prima medaglia iridata con la 19enne lombarda, mentre il giovane talento azzurro chiude la sua prova con un pizzico di rammarico.
Il Mondiale su strada 2025 ha regalato ieri la prima gioia all’Italia. Federica Venturelli ha conquistato il bronzo nella cronometro Under 23 femminile, firmando la prima medaglia azzurra della rassegna iridata. La britannica Zoe Backstedt ha rispettato i pronostici dominando i 22,6 km in 30’56”16, davanti alla slovacca Viktoria Chladonova (+1’50”85). Venturelli ha chiuso a +2’11”58, autrice di una gara in crescendo: quarta al primo intermedio, ha poi recuperato una posizione superando l’australiana Wilson-Haffenden e agguantando un podio che lei stessa ha definito “una piacevole sorpresa”.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
«La salita finale è stata davvero dura – ha commentato la 19enne lombarda – ma ho cercato di gestire il ritmo e restare concentrata. Sapevo che il secondo posto non sarebbe durato, ma essere riuscita a salire sul podio mi riempie d’orgoglio».
A sfiorare l’impresa è stato invece Lorenzo Mark Finn nella cronometro U23 maschile. L’ex campione del mondo juniores ha chiuso quarto, a soli 4” dal francese Maxime Decomble, medaglia di bronzo. La gara è stata vinta dallo svedese Jakob Soderqvist (31,2 km in 38’24”43) davanti al neozelandese Nate Pringle (+1’03”). Finn, al debutto nella categoria, ha mantenuto un passo costante, passando dal sesto tempo al primo intermedio al quarto negli altri due rilevamenti. «Un po’ di rammarico c’è – ha ammesso – ma porto a casa indicazioni importanti per la prova in linea. L’atmosfera in Nazionale è fantastica, ci aiutiamo e ci stimoliamo a vicenda».
Il CT Marco Villa ha tracciato un bilancio positivo della giornata: «Federica ha portato a casa un podio meritato, mentre Finn è stato davvero vicino. È dura accettare un quarto posto, ma la sua prestazione ci dà fiducia per la prova in linea. Il gruppo ha qualità, i risultati lo confermano».
Alessandro Borgo ha chiuso la sua prova in 13ª posizione, a 2’13” dal vincitore.