
Il singolista paralimpico conquista l’accesso diretto all’ultimo atto, mentre doppio e quattro senza maschile centrano la semifinale. Bene anche Mumolo, che si guadagna i quarti
Prosegue con buoni risultati la spedizione italiana ai Mondiali Assoluti e Pararowing di Shanghai. Il primo a festeggiare l’ingresso in finale è Giacomo Perini, protagonista nel singolo PR1: dopo una prima metà di gara spalla a spalla con il francese Sanchez, l’azzurro ha trovato lo spunto decisivo per chiudere al secondo posto dietro il britannico Benjamin Pritchard, campione paralimpico a Parigi 2024. L’appuntamento con la finale è fissato per venerdì alle 8:20 italiane (14:20 locali).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Le barche olimpiche
Il doppio maschile di Niels Torre e Gabriele Soares ha chiuso la batteria in seconda posizione, alle spalle dell’Irlanda, guadagnando l’accesso alla semifinale. Dopo una partenza complicata, gli azzurri hanno trovato ritmo e passo regolare, difendendo con autorità la piazza che vale il pass. Torneranno in acqua mercoledì alle 5:11 italiane in corsia 5 contro Atleti Neutrali, Spagna, Irlanda, Romania e Olanda.
Sempre mercoledì toccherà anche al quattro senza maschile. Alfonso Scalzone, Davide Comini, Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato si sono piazzati terzi in una batteria equilibratissima, con Croazia, Francia e Italia racchiuse in un solo secondo. L’imbarcazione azzurra partirà in corsia 1 alle 5:35 contro Francia, Romania, Lituania, Nuova Zelanda e Uzbekistan.
Singolo maschile
Davide Mumolo ha rimontato nel finale della sua batteria, chiudendo terzo dietro Zalaty e Molnar. Con il nono tempo complessivo delle cinque serie, l’azzurro si è assicurato un posto nei quarti: appuntamento mercoledì alle 4:54 italiane, in acqua 2 insieme a Gran Bretagna, Uruguay, Grecia, Belgio e Slovenia.
Le altre gare
Nulla da fare invece per Alice Gnatta: la singolista ha chiuso terza in batteria, mancando la semifinale e venendo destinata alla finale C di venerdì (ore 6:11 italiane).
Il programma di domani propone due semifinali per l’Italia: alle 4:43 toccherà al due senza femminile di Laura Meriano e Alice Codato, che sfideranno Repubblica Ceca, Svizzera, Romania, Gran Bretagna e Danimarca; alle 5:13 sarà la volta del quattro di coppia maschile di Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili contro Romania, Francia, Ucraina, Stati Uniti e Australia. In palio l’accesso alle finali di giovedì.