
Ceccon, Barzon e Bertoncelli out in semifinale a Sydney. Ora occhi puntati sulle gare di kayak del 3 ottobre e sul kayak cross di sabato
Quarta giornata di gare al Penrith Whitewater Stadium per i Campionati del Mondo di canoa slalom. L’Italia resta a secco di finali nel C1 maschile e femminile, con l’eliminazione in semifinale di Paolo Ceccon, Martino Barzon, Marta Bertoncelli ed Elena Borghi.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nel maschile, Ceccon (Carabinieri) chiude in 107.64 penalizzato da un tocco alla porta 20, mentre Barzon (Aeronautica Militare) si ferma a 108.44 con due penalità. Il titolo va al francese Nicolas Gestin (97.13) davanti al britannico Ryan Westley (98.03) e all’australiano Kaylen Bassett (98.74).
Tra le donne, Marta Bertoncelli paga due tocchi e si ferma a 125.76, mentre Elena Borghi, penalizzata di 50 secondi per il salto della porta 15, chiude in 175.69. L’oro va alla polacca Klaudia Zwolinska (108.49), che precede Alsu Minazova (AIN, 112.88) e la brasiliana Ana Satila (112.98).
Prossime gare
Venerdì 3 ottobre spazio alle semifinali e finali del K1 femminile e maschile, mentre sabato 4 sarà dedicato al kayak cross, con in gara per l’Italia anche Giovanni De Gennaro, Daniele Ferrazzi e Rebecca Sabattini.
Dove seguire le gare
In Italia le semifinali e finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport con la telecronaca di Alessandro Pirozzi e il commento tecnico di Lorenzo Biasioli. Tutte le prove saranno inoltre disponibili in streaming internazionale sul canale YouTube Planet Canoe.