
De Gennaro, Ferrazzi e Beda in semifinale individuale. Eliminata Sabattini per un salto di porta.
Terza giornata di gare al Penrith Whitewater Stadium di Sydney (Australia), dove sono in corso i Campionati Mondiali di canoa slalom. Oggi spazio al kayak monoposto (K1), con l’assegnazione delle medaglie a squadre e le batterie individuali.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
LA FINALE
Il terzetto azzurro composto da Giovanni De Gennaro (Carabinieri), Xabier Ferrazzi (Carabinieri) e Marcello Beda (Aeronautica Militare) chiude al sesto posto nella prova a squadre con il tempo di 97.59. Vince la Francia (Castryck, Renia, Delassus) in 95.30, davanti a Giappone (Muto, Tanaka, Adachi, 95.36) e Gran Bretagna (Haylett, Dickson, Clarke, 95.40).
LE BATTERIE
Al mattino, nelle qualificazioni individuali, tutti e tre gli azzurri hanno staccato il pass per la semifinale di K1 maschile.
Ferrazzi è l’ottavo assoluto con il crono di 88.24.
De Gennaro entra con 89.89.
Beda si qualifica grazie al tempo di 90.54.
Niente da fare invece per Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre): l’errore sul salto della nona porta le è costato 50 secondi di penalità, ai quali si sono aggiunti altri 2 secondi per un tocco. La sua prova si è chiusa in 159.40, troppo per accedere al turno successivo.
IL PROGRAMMA
Giovedì 2 ottobre: semifinali C1 maschile (02:33 italiane) e femminile (03:38), finali rispettivamente dalle 06:33 e dalle 07:17.
Venerdì 3 ottobre: semifinali K1 femminile (02:33) e maschile (03:38), finali dalle 06:33 e 07:17.
Sabato 4 ottobre: intera giornata dedicata al kayak cross (02:00 italiane), con round, ripescaggi, quarti, semifinali e finali che assegneranno gli ultimi titoli iridati. In gara ancora De Gennaro, Ferrazzi e Sabattini.
INFO UTILI
Fuso orario: Sydney (UTC+10) – Italia (UTC+2), quindi -8 ore. Una gara alle 10:00 locali sarà visibile in Italia alle 02:00 dello stesso giorno.
Risultati: disponibili in tempo reale sul sito ICF link diretto.
Diretta TV e streaming: semifinali e finali su Rai Sport (canale 58 DTT) con telecronaca di Alessandro Pirozzi e commento tecnico di Lorenzo Biasioli. In streaming internazionale sul canale YouTube Planet Canoe (abbonamento €9,99/mese) con David Colbert e Ros Lawrence.