
Dal 20 al 24 agosto all’Idroscalo sfida tra 69 nazioni. L’Italia punta sui vicecampioni olimpici Tacchini e Casadei e sull’argento di Tokyo Rizza. In gara anche la Paracanoa con dieci atleti.
La Federazione Italiana Canoa Kayak ha ufficializzato gli atleti e gli equipaggi che rappresenteranno l’Italia agli ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championships, in programma dal 20 al 24 agosto 2025 all’Idroscalo di Milano.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Saranno cinque intense giornate di gare – precedute dalla cerimonia inaugurale martedì 19 agosto alle ore 18.30 – con 24 titoli mondiali in palio nella canoa sprint e 12 nella Paracanoa. Parteciperanno 69 nazioni, per un totale di oltre 1200 tra atleti e staff.
Le punte di diamante
L’Italia schiera le sue punte di diamante: Carlo Tacchini e Gabriele Casadei, vicecampioni olimpici a Parigi 2024 e freschi campioni europei nel C2 500 metri a Racice. Torna protagonista anche Manfredi Rizza, argento a Tokyo, ora a bordo del K4, mentre il K2 500 rivedrà in azione Samuele Burgo e Tommaso Freschi, già bronzo europeo e di Coppa del Mondo.
Nella Paracanoa spiccano Veronica Biglia, campionessa europea nel VL2 200 femminile, e Viktoryia Pistis Shablova, oro mondiale in carica e argento europeo nel VL1 200. Tra gli uomini, occhi puntati su Christian Volpi (argento europeo KL2 200) e Andrea Bedin (argento VL1 200).
La squadra azzurra di canoa sprint sarà composta da 24 atleti guidati dal direttore sportivo Paolo Tommasini, con un nutrito staff tecnico. Nel kayak maschile gareggeranno, tra gli altri, Burgo, Schera, Lanciotti, Volo, Penato, Cinti, Dal Bianco, Freschi, Rizza e Di Liberto; nel kayak femminile Zironi, Marigo, Rossetti, Cicali, Bellan, Fantini e Mrzyglod. Per la canadese maschile ci saranno Tacchini, Casadei, Craciun, Alfonsi, Veglianti e Tontodonati, mentre l’unica canadese femminile sarà Olympia Della Giustina.
La squadra di Paracanoa conta 10 atleti, con Volpi, Cotticelli, Piazza ed Embriaco nel kayak; Bedin, Ciustea, Nicoli, Pistis Shablova, Biglia e Nouracham nel Va’a.
L’Italia arriva a Milano con ambizioni importanti e la volontà di sfruttare al massimo il fattore campo per arricchire il medagliere azzurro.
I CONVOCATI
Squadra Italiana – Canoa Sprint (24 atleti)
Kayak Maschile (10): Andrea Schera, Samuele Burgo, Nicolò Volo, Giovanni Francesco Penato, Francesco Lanciotti, Manfredi Rizza, Tommaso Freschi, Giacomo Cinti, Andrea Dal Bianco, Andrea Di Liberto
Kayak Femminile (7): Lucrezia Zironi, Meshua Marigo, Giada Rossetti, Susanna Cicali, Agata Fantini, Irene Bellan, Sara Mrzyglod
Canoa Canadese (7): Carlo Tacchini, Gabriele Casadei, Nicolae Craciun, Mattia Alfonsi, Samuele Veglianti, Marco Tontodonati, Olympia Della Giustina (unica donna)
Equipaggi (Sprint)
K1 200 m M: Andrea Di Liberto
K1 500 m M: Giacomo Cinti
K2 500 m M (olimpica): Samuele Burgo – Tommaso Freschi
K4 500 m M (olimpica): Manfredi Rizza, Francesco Lanciotti, Nicolò Volo, Giovanni Penato
K1 1000 m M (olimpica): Andrea Schera
K1 5000 m M: Andrea Dal Bianco
K1 200 m W: Lucrezia Zironi
K1 500 m W (olimpica): Irene Bellan
K2 500 m W (olimpica): Irene Bellan – Meshua Marigo
K4 500 m W (olimpica): Irene Bellan, Meshua Marigo, Agata Fantini, Sara Mrzyglod
K1 1000 m W: Giada Rossetti
K1 5000 m W: Susanna Cicali
C1 200 m M: Mattia Alfonsi
C1 500 m M: Mattia Alfonsi
C2 500 m M (olimpica): Gabriele Casadei – Carlo Tacchini
C4 500 m M: Nicolae Craciun, Samuele Veglianti, Mattia Alfonsi, Marco Tontodonati
C1 1000 m M (olimpica): Nicolae Craciun
C1 5000 m M: Carlo Tacchini
C1 200 m W (olimpica): Olympia Della Giustina
C1 500 m W: Olympia Della Giustina
Squadra Italiana – Paracanoa (10 atleti)
Kayak Paralimpico: Giuseppe Cotticelli (KL1 200 m), Cristian Volpi (KL2 200 m), Cristian Piazza (KL3 200 m), Amanda Embriaco (KL3 200 m femminile)
Va’a: Alessio Bedin (VL1 200 m), Marius Bogdan Ciustea (VL2 200 m), Mirko Nicoli (VL3 200 m), Viktoryia Pistis Shablova (VL1 200 m femminile), Veronica Silvia Biglia (VL2 200 m femminile), Zakaria Abakar Nouracham (VL3 200 m femminile)
Staff Tecnico
Sprint: DS Paolo Tommasini, Team Leader Davide Zironi, Tecnici Stefano Grillo, Stefano Loddo, Alessandro Ventriglia, Luca Piemonte, Mihail Vartolomei, Andrea Facchin, Alberto Ricchetti, Maurizio Burgo, Girolamo Lomonaco
Paracanoa: DT Stefano Porcu, Tecnici Andrea Dante, Fabrizio Rasicci, Claudio Checcucci, Matteo Tontodonati, Marco Frau, Matteo Volpi