
Azzurrini avanti con Pisilli ma crollano nel finale: Bogacz e Kuziemka firmano il 2-1. Espulso Koleosho, Polonia ora a +3 nel Gruppo E
L’Italia Under 21 cade in rimonta a Stettino e vede complicarsi la corsa al primo posto nel Gruppo E delle qualificazioni agli Europei 2027. Gli azzurrini di Silvio Baldini vengono superati 2-1 dalla Polonia al termine di una gara dominata per larghi tratti ma compromessa da un blackout negli ultimi dieci minuti.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
La partita si mette in discesa al 61’, quando Pisilli inventa un colpo di classe: sombrero su Drapinski e conclusione potente che non lascia scampo a Lubik. Un gol che sembra indirizzare il match, anche perché l’Italia continua a tenere il controllo del gioco e sfiora il raddoppio al 78’ con Cissé, impreciso dopo un’uscita sbagliata del portiere polacco.
Ma nel momento migliore degli azzurrini arriva il crollo. All’83’ la Polonia pareggia: Drachal strappa il pallone a Lipani e lancia Bogacz, che davanti a Palmisani non sbaglia. Passano appena quattro minuti e i padroni di casa completano la rimonta: contropiede perfetto e conclusione vincente di Kuziemka, entrato nella ripresa e decisivo come il compagno.
Nel finale, oltre alla frustrazione, arriva anche l’espulsione di Koleosho per doppia ammonizione, chiudendo una serata da dimenticare. L’Italia resta così ferma a 12 punti, superata dalla Polonia che vola a 15 in vetta al girone.
Eppure l’avvio era stato incoraggiante: proprio Koleosho era stato tra i più attivi, servendo al 13’ un pallone d’oro a Cherubini, fermato solo dal palo. Anche Palmisani era stato decisivo respingendo un’occasione di Pienko al 21’. Dopo un primo tempo equilibrato e chiuso sullo 0-0, la ripresa aveva illuso Baldini, fino al crollo finale.
Le parole di Baldini
«Fa male perché non pensavo che questa partita l’avremmo persa», ha dichiarato il ct a Rai Sport. «I ragazzi hanno fatto una buona prestazione, ma non siamo rimasti in equilibrio nei momenti chiave. Koleosho? Ha grande talento ma a volte reagisce male. È un ragazzo d’oro».
I prossimi impegni
Gli azzurrini torneranno in campo lunedì 18 novembre a Niksic contro il Montenegro, prima gara del girone di ritorno. Nel 2026 il rush finale, con occhi puntati sul match probabilmente decisivo del 5 ottobre 2026: Italia–Polonia.
