
Ostigard e Colombo per i rossoblù, Gudmundsson e Piccoli per i viola: debutto con pareggio per i nuovi tecnici. La Fiorentina resta senza vittorie, entrambe ancora in zona retrocessione.
Emozioni e colpi di scena al Ferraris: termina 2-2 lo scontro salvezza tra Genoa e Fiorentina, una partita che segna il debutto dei nuovi allenatori Paolo Vanoli e Daniele De Rossi.
Un punto a testa, ma tanto rammarico per entrambe: i rossoblù erano partiti forte, i viola avevano ribaltato la situazione, prima del definitivo pareggio.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Per la Fiorentina, che deve ancora trovare la prima vittoria in campionato, pesava l’assenza di Moise Kean, fermo per infortunio.
La partita
L’avvio è equilibrato ma al 15′ il Genoa passa in vantaggio: su punizione dalla trequarti di Martin, la difesa viola sbaglia il movimento e Ostigard punisce di testa per l’1-0.
La replica toscana è immediata: Piccoli sfiora il pareggio su assist di Gudmundsson, poi l’islandese si prende la scena realizzando l’1-1 su calcio di rigore al 18′, concesso per un tocco di mano evidente di Colombo.
Nella ripresa la Fiorentina ribalta il risultato al 57′: Sohm innesca Piccoli, che approfitta dell’uscita a vuoto di Marcandalli e segna il 2-1.
Il vantaggio dura poco: Colombo, dopo essersi fatto parare un rigore da De Gea in avvio di secondo tempo, trova il riscatto firmando il 2-2 da terra, complice un’incertezza del portiere spagnolo.
Nel finale, entrambe le squadre sfiorano il colpo decisivo: al 74′ Leali salva su Piccoli, mentre al 91′ De Gea vola per respingere un tiro di Masini.
Un pareggio che lascia Genoa e Fiorentina ferme in zona retrocessione, ma che dà segnali incoraggianti ai due nuovi tecnici.
