
Giornata di equilibrio in Serie A: al “Sinigaglia” il Como di Fabregas sbatte su Caprile, al “Via del Mare” Lecce e Verona non si fanno male. Quattro squadre in campo, nessuna rete ma tanti spunti.
Sabato di pareggi a reti inviolate in Serie A. Nell’undicesima giornata, Como-Cagliari e Lecce-Verona terminano entrambe 0-0, in due sfide che hanno offerto intensità e qualche rimpianto ma nessuna esultanza.
COMO-CAGLIARI 0-0 – I lariani dominano ma non sfondano il muro di Caprile
Al “Sinigaglia” il Como di Cesc Fabregas colleziona il terzo 0-0 nelle ultime quattro uscite. Non basta un match condotto per lunghi tratti contro un Cagliari compatto e attento, salvato più volte dalle parate decisive di Caprile, autentico protagonista della serata.
I lombardi partono forte: al 10′ Nico Paz pesca Morata davanti al portiere, ma lo spagnolo si fa ipnotizzare. Gli ospiti rispondono con un autogol di Valle poi annullato dal VAR per un fallo iniziale, e da lì in avanti il copione è chiaro: Como all’attacco, Cagliari chiuso a difesa del pari.
Addai e Paz ci provano da fuori, ma Caprile è insuperabile. Nella ripresa la pressione dei padroni di casa aumenta: Morata sfiora il gol al 54′, poi chiede il cambio dopo un giallo che lo innervosisce. Nel finale assedio biancoblù, ma il muro rossoblù resiste fino al fischio finale.
Un punto che lascia il Como al quinto posto con Bologna e Juventus (18 punti), mentre il Cagliari sale a quota 10 e interrompe la striscia di due sconfitte consecutive.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
LECCE-VERONA 0-0 – Occasioni e rimpianti nel duello salvezza del “Via del Mare”
Anche a Lecce lo spettacolo si ferma sullo 0-0.
Nel confronto diretto per la salvezza tra Lecce e Verona, le due squadre si dividono la posta dopo un match combattuto e povero di vere occasioni da rete.
Il Lecce di Di Francesco ci prova con maggiore insistenza, affidandosi a Banda, Berisha e Morente: il 58% di possesso e tre tiri nello specchio raccontano una superiorità sterile. Nel primo tempo l’occasione più curiosa arriva al 41′, quando Berisha tenta il colpo da centrocampo senza sorprendere Montipò.
Nella ripresa i salentini aumentano la pressione: Stulic sfiora il vantaggio al 65′, mentre il Verona risponde con Belghali pochi minuti più tardi. Al 79′ il VAR annulla un rigore inizialmente concesso al Lecce per un contatto in area tra Bella-Kotchap e Camarda. Nel finale l’Hellas sfiora il colpo grosso con un palo di Niasse, ma resta tutto invariato.
Un punto che muove di poco la classifica: Lecce a 10 punti, Verona a 6, ancora senza vittorie in campionato.
