
Raffaele Palladino - Foto Davide Casentini / IPA Sport / IPA
Il tecnico napoletano, reduce dall’esperienza alla Fiorentina, prende il posto di Ivan Juric. Contratto fino al 2027 e staff confermato in parte.
L’Atalanta ha ufficializzato l’arrivo di Raffaele Palladino come nuovo allenatore della prima squadra dopo l’esonero di Ivan Juric. La società bergamasca ha reso noto in un comunicato che il tecnico napoletano, 41 anni, guiderà i nerazzurri con un contratto in scadenza il 30 giugno 2027.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nel suo percorso da allenatore, Palladino ha già maturato 126 panchine tra i professionisti, suddivise tra Monza (73) e Fiorentina (53). Con i viola ha centrato un sesto posto in Serie A con 65 punti nella stagione 2024/2025 e la semifinale di Conference League, confermandosi uno degli allenatori emergenti più interessanti del panorama italiano.
Il nuovo tecnico sarà affiancato da un gruppo di collaboratori di fiducia:
Stefano Citterio (allenatore in seconda)
Federico Peluso (collaboratore tecnico)
Fabio Corabi (preparatore atletico)
Nicola Riva (collaboratore preparatore atletico)
Andrea Ramponi e Mattia Casella (match analyst)
Palladino lavorerà inoltre con diversi membri dello staff già presenti dall’inizio della stagione:
Cristian Raimondi (collaboratore tecnico), Marco Savorani e Sabino Oliva (preparatori dei portieri), Marcello Iaia (specialist analyst of performance), Stefano Brambilla (match analyst) e Andrea Vigni (collaboratore preparatore atletico).
“La famiglia Percassi, quella Pagliuca e tutto il club rivolgono un caloroso benvenuto a mister Raffaele Palladino e ai suoi collaboratori”, si legge nella nota ufficiale pubblicata dall’Atalanta.
Con questa scelta, la società orobica punta su un profilo giovane, dinamico e con una chiara identità di gioco, per proseguire il percorso di crescita e rinnovamento tecnico intrapreso negli ultimi anni.
