
La Nazionale di Gattuso conosce già le quattro fasce del sorteggio di Zurigo: ecco contro chi potrà giocarsi la semifinale e l’eventuale finale
L’Italia è ufficialmente tra le 16 nazionali europee che si contenderanno gli ultimi quattro posti disponibili per il Mondiale 2026. Completato il quadro delle qualificate ai playoff, ora l’attenzione si sposta sul sorteggio che delineerà i tre percorsi eliminatori, determinanti per accedere alla rassegna iridata.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Quando si svolge il sorteggio
La cerimonia è in programma giovedì 20 novembre alle ore 13.00 presso la sede FIFA di Zurigo.
Nello stesso evento verrà definito anche il tabellone dei playoff intercontinentali che coinvolgeranno sei nazionali provenienti dalle altre confederazioni.
Le quattro fasce dei playoff europei
Il ranking FIFA stabilirà le fasce definitive delle dodici seconde dei gironi, mentre le quattro squadre provenienti dalla Nations League saranno automaticamente inserite in quarta fascia. Questo il quadro completo:
Prima fascia
Italia
Danimarca
Turchia
Ucraina
Seconda fascia
Polonia
Galles
Repubblica Ceca
Slovacchia
Terza fascia
Irlanda
Albania
Bosnia
Kosovo
Quarta fascia
Macedonia del Nord
Romania
Svezia
Irlanda del Nord
Come funziona il sorteggio
Il regolamento prevede tre percorsi da quattro squadre ciascuno.
La struttura delle semifinali sarà la seguente:
Le nazionali in fascia 1 affronteranno in casa una squadra di fascia 4.
Le nazionali in fascia 2 giocheranno contro una squadra di fascia 3.
Le vincenti si affronteranno poi nella finale del percorso, sempre in gara unica.
La squadra che giocherà la finale in casa sarà decisa tramite sorteggio.
Le possibili avversarie dell’Italia
La Nazionale di Rino Gattuso partirà dalla semifinale in casa, dove sfiderà una tra:
Macedonia del Nord
Romania
Svezia
Irlanda del Nord
Molto più ampio lo spettro delle possibili avversarie per l’eventuale finale, che sarà a gara secca:
Polonia
Galles
Repubblica Ceca
Slovacchia
Irlanda
Albania
Bosnia
Kosovo
Le date dei playoff
Semifinali: 26 marzo
Finali: 31 marzo
Entrambe le sfide, in caso di parità dopo 90 minuti, prevedono tempi supplementari e calci di rigore.

