
Inter-Sassuolo, la squadra nerazzurra di Chivu torna a vincere anche in campionato dopo il brillante esordio in Champions
Inter e Sassuolo sono scesi in campo nel posticipo della quarta giornata. Entrambi appaiati a tre punti, i due club vedevano in questo match l’occasione per rilanciarsi – nel caso dei nerazzurri – e per proseguire la striscia di risultati utili – nel caso del Sassuolo.
La squadra nerazzurra ha subito messo in discesa il match con la rete di Dimarco e l’ha controllato fino al triplice fischio del direttore di gara, vincendo di misura per 2 a 1 al termine di un finale infuocato dove il Sassuolo ha fatto vedere parecchi spunti interessanti anche in ottica futura.
L’Inter vola subito con Dimarco, ma che brivido: Sassuolo vivo e vegeto nel finale
L’Inter parte forte e va a caccia del vantaggio con la magia di Carlos Augusto, autore di un numero ai danni della difesa neroverde, che però protegge e manda in angolo. Laurientè risponde dalle parti di Martinez, ma la sua conclusione avviene in posizione di fuorigioco. Il Sassuolo è vivo, l’Inter prova a fare la partita.
Dimarco la sblocca al 14′, il primo tiro effettivamente nello specchio della porta del match dopo i tentativi di Berardi e poi di Esposito. L’assist è di Sucic, che serve il compagno a concludere una ripartenza fulminea. Il Sassuolo sfiora il pareggio con la conclusione di Berardi, sul fondo per questione di centimetri.
Pinamonti si avvicina al gol dell’ex, fallendo davanti all’estremo difensore nerazzurro l’occasione del pareggio. Calhanoglu e Thuram sfiorano il raddoppio nerazzurro, ma il risultato rimane ancora sull’uno a zero. Esposito prova ancora la girata vincente, nulla di fatto. Il primo tempo si conclude con l’Inter in vantaggio per 1 a 0.

A inizio secondo tempo, il Sassuolo sfiora il pari: in contropiede i neroverdi innescano Laurienté in superiorità numerica, ancora una volta è decisivo l’estremo difensore nerazzurro nel contenere gli ospiti. Per i padroni di casa ci prova ancora Esposito, ma Martinez si supera ancora su Pinamonti, che tenta l’incornata vincente.
Esposito il più pericoloso dell’Inter, quasi sempre dalle parti di Muric, che prontamente lo contiene. Chivu e Grosso apportano alcune modifiche ai calciatori in campo, e la partita si accende proprio nel finale. L’Inter centra il raddoppio all’81’ per via dell’autogol di Muharemovic sulla conclusione di Carlos Augusto.
Finale infuocato a San Siro: il Sassuolo accorcia all’84’ con la rete di Cheddira su assist di Berardi, tra i migliori in campo. Frattesi segna da subentrato il 3 a 1, che viene però annullato per fuorigioco. Berardi si fa vedere di nuovo dalle parti di Martinez per gelare San Siro con un pareggio dell’ultimo secondo, ma sul maxischermo il risultato finale è 2 a 1 per l’Inter.