
Coppa Italia, Parma e Venezia passano agli ottavi di finale: una squadra di Serie A eliminata ai sedicesimi
Il “Derby veneto” di Coppa Italia tra Venezia ed Hellas Verona è finito nelle mani del Venezia, che ha eliminato soltanto ai rigori la formazione di Serie A.
Non sono bastati i minuti regolamentari per decretare la vincitrice della sfida, e le due compagini sono infatti arrivate ai tiri di rigore – secondo la nuova formula della Coppa Italia, che non prevede i supplementari. I retrocessi s’impongono, dunque, sui “cugini” della massima serie.
Zero gol, grandine e l’errore di Ebosse: il riassunto di Venezia-Verona
Prima del derby a tinte venete, la Coppa Italia è stata teatro del Parma e dello Spezia, che si sono affrontate in casa degli emiliani. I padroni di casa hanno sprecato l’occasione di vincere nei novanta minuti, complice uno Spezia vivo e pronto a sfruttare le occasioni. Ai tiri di rigore, però, la lucidità e la freddezza hanno premiato il Parma, che ha aperto la seconda giornata dei sedicesimi del torneo.
Il Verona esce dalla Coppa Italia dopo novanta minuti in cui a dominare è un equilibrio indistruttibile: nessuna delle due formazioni riesce a trovare il guizzo capace di sbloccare il match, che rimane infatti sullo 0 a 0 per tutti e due i tempi regolamentari.

La grandine ha accompagnato il match tra lagunari e gialloblù, bloccando la sfida per mezz’ora abbondante. Le due formazioni, ritornate in campo decise a mettere mano sugli ottavi di finale, si trascinano invece fino ai tiri di rigore.
Anche nella seconda fase del match sembra essere tutto in equilibrio, fino all’errore di Ebosse: il giocatore del Verona fallisce il proprio tiro dagli undici metri, facendoselo parare da Plizzari, che diventa l’eroe della serata del Venezia. Agli ottavi di finale il Venezia ritroverà l’Inter, nel mentre è in corso la sfida tra Como e Sassuolo.