
Kosta Runjaic, Udinese - Foto Gabriele Siri/IPA Sport
L’Udinese questa sera ha ospitato il Palermo di mister Inzaghi in una gara da dentro o fuori. Chi affronterà nel prossimo turno di Coppa Italia?
Reduce dal pesante 0-3 maturato in casa contro il Milan, dopo un discreto inizio di campionato, l’Udinese ha accolto al Bluenergy Stadium un Palermo che ha iniziato decisamente con il piede giusto questa stagione: con 10 punti in 4 partite, infatti, i rosanero stanno guidando – insieme a Modena e Cesena – la classifica di Serie B.
Superata ai rigori la Cremonese nell’ultima fase di Coppa Italia, la squadra di Pippo Inzaghi è arrivata al match di Udine con grande ottimismo e con la consapevolezza di potersi giocare le proprie carte anche contro un’avversaria di categoria superiore.
Nonostante un avvio convincente degli isolani e una buona reazione dei bianconeri, il risultato non si sblocca fino al 41′ minuto, quando Nicolò Zaniolo, alla prima da titolare con la maglia dell’Udinese, riesce a battere Joronen con un sinistro dal limite leggermente deviato.

Milan, Italy, September 12, 2023, UEFA European Football Championship
UEFA Euro 2024 – European Qualifiers – Italy vs Ukraine
Image shows:
Italy’s Nicolo Zaniolo portrait
LiveMedia – World Copyright
Il raddoppio della squadra allenata da Runjaic non tarda ad arrivare: dopo soli 240 secondi, il classe 2006 scozzese, Lennon Miller, approfitta di una respinta incerta del portiere rosanero, depositando il pallone in rete con un facile colpo di testa.
Nella ripresa l’Udinese, forte anche dell’ingresso dalla panchina di energie fresche, gestisce senza troppi affanni la gara… Fino al 93′. Nel tempo di recupero, infatti, l’incornata vincente del difensore Patryk Peda riaccende momentaneamente le speranze dei tifosi siciliani.
Ma il risultato non cambierà più: Udinese 2, Palermo 1 è il risultato finale.
Coppa Italia, chi affronterà l’Udinese agli ottavi di finale
Il successo di questa sera contro il Palermo consegna ai friulani la qualificazione al turno successivo di Coppa.
Agli ottavi di finale Zaniolo e compagni affronteranno all’Allianz Stadium la Juventus di mister Tudor, una formazione che ha già dimostrato, in queste prime uscite stagionali, di poter competere ad alti livelli su tutti i fronti.

Il mercato ha regalato alla Juve nuove risorse e alternative, consegnando all’allenatore croato una rosa profonda e competitiva, in grado di dire la sua anche in coppa.