
Erling Haaland - Foto Martin Rickett PA Wire/PA Images / IPA
Premier League, il big match dell’Emirates tra Arsenal e Manchester City si conclude con due gol e poco spettacolo
Appaiate a nove punti, l’Arsenal e il Manchester City si sono giocate la seconda vittoria di fila e lo scontro diretto per piazzarsi in pianta stabile nella parte alta della classifica. Soprattutto i Citizens di Pep Guardiola avevano bisogno di conferme, complice un’ultima stagione piuttosto deludente su tutti i fronti.
Mentre il Liverpool ha fatto filotto con cinque vittorie su cinque, le due contendenti di questo big match hanno lottato per tutto il match, soprattutto i padroni di casa, subito costretti a rincorrere. Haaland ha sbloccato il match, che l’Arsenal ha riacciuffato con Martinelli in zona Cesarini, meritatamente.
Haaland giganteggia nella prima frazione, Martinelli guasta la festa dei Citizens in pieno recupero
Forse è ancora presto per parlare di “scontri diretti”, ma è indubbio che sia l’Arsenal sia il Manchester City proveranno a dare una scossa alla loro stagione competendo per dare filo da torcere al Liverpool campione in carica. Il primo scontro diretto all’Emirates è finito in parità, deciso da Haaland a inizio primo tempo e Martinelli nel recupero.
Il norvegese sblocca il match al 9′, a pochi giri d’orologio dal fischio d’inizio, su assist di un Reijnders che si è già ritagliato molto più di un semplice spazio con la maglia azzurra dal suo arrivo ai Citizens, confermandosi una garanzia.
L’Arsenal cerca di fare la partita e si crea dal nulla un maggior numero di potenziali occasioni da gol, ma la porta difesa da Donnarumma sembra stregata. I Citizens, d’altro canto, contengono bene l’arsenale degli avversari, costringendoli a deporre le armi, almeno nel primo tempo.

Nella seconda frazione, Arteta opera qualche cambio e dà fiducia a Saka davanti, che si aggiunge a Rice alla ricerca della chiave giusta per trovare il pareggio e provare la rimonta. Persino su calcio d’angolo, però, i padroni di casa non riescono a trovare l’incornata vincente, e rischiano invece di subire il raddoppio.
Nel finale, invece, ci pensa Martinelli: il Gunner agguanta il meritatissimo pareggio al 90’+3 con una parabola velenosissima che supera Donnarumma e rimette tutto in gioco. Non c’è più tempo, però, e all’Emirates si conclude con un pareggio per 1 a 1.
Ai Gunners, per quanto prodotto – seppur con pochissima precisione – , il risultato sta di sicuro stretto. Lo stesso non si può dire per il City, che ha subito passivamente i padroni di casa e vede nel punticino degli Emirates più di una vittoria.