
Nadia Battocletti - Foto Pagliaricci/CONI
Sale sul terzo gradino del podio Nadia Battocletti, che ottiene il bronzo nel 5000m donne. Per l’Italia la settima medaglia ai Mondiali.
L’Italia, con Nadia Battocletti, fa la storia. La nazionale azzurra ottiene la settima medaglia ai Mondiali di atletica, prima volta che accade nella storia del nostro paese. A compiere quest’impresa è stata Nadia Battocletti, capace di ottenere il terzo posto nella 5000m riservata alle atlete femminili.
Mondiali atletica, Battocletti bis: dopo l’argento nei 10.000 il bronzo nei 5.000
Una grandissima Nadia Battocletti rende orgogliosa l’Italia e fa la storia del nostro paese, ottenendo una primissima storica settima medaglia nella storia dei Mondiali di atletica.

Photo: Jon Olav Nesvold / BILDBYRÅN / COP 217 / VG0647
bbeng friidrott athletics friidrett olympic games olympics os ol olympiska spel olympiske leker paris 2024 paris-os paris-ol (Photo by JON OLAV NESVOLD/Bildbyran/Sipa USA)
Grandi emozioni per l’atleta azzurra, che è riuscita a ottenere l’ultimo gradino del podio dopo una grande gara caratterizzata da una grande forma fisica ma anche da un’ottima tattica. Troppo forti le primatiste Chebet e Kypiegon, ma la Battocletti stacca tutte le altre, concludendo così al terzo posto.
Dopo Andrea Dellavalle (argento salto triplo), Mattia Furlani (oro salto in lungo), Antonella Palmisano (argento 35km marcia), Leonardo Fabbri (bronzo getto del peso) e Iliass Aouani (bronzo maratona maschille), con Nadia Battocletti si raggiungono le sette medaglia, con il suo argento (10.000) e bronzo (5.000).